Al via la selezione degli scrittori per il Premio Letterario Napolitime alla sua 3^ Edizione

Dopo il successo della scorsa edizione, riparte l’organizzazione della terza edizione forti delle parole di uno scrittore d’eccezione, il grande batterista Tullio De Piscopo: “E’ un Premio importante perché portiamo la cultura, la lettura nelle scuole“. Gli scrittori che vorranno partecipare con il proprio libro, possono inviare la propria candidatura a premionapolitime@gmail.com

Tg3-premioSiamo pronti a ripartire, a rimetterci in gioco con nuovo slancio e l’entusiasmo che serve a dar vita alle idee, ai sogni, alle ambizioni. Il Premio Letterario NapoliTime ritorna per la terza edizione tra i banchi di scuola, tra quei ragazzi che ci hanno regalato sorrisi, allegria, emozioni. Il forte interesse dimostrato dai giovanissimi per la cultura, la lettura e la scrittura, ci da la soddisfazione di poter dire “abbiamo fatto un buon lavoro, è questa la strada da percorrere”.

Ci siamo lasciati il 18 maggio scorso con la Finale di Premiazione della Seconda Edizione del Premio Letterario NapoliTime e ancora risuona nella mente la musica di “Andamento Lento” con Tullio De Piscopo che ha rallegrato la platea dell’Arenire Reload di Bagnoli in uno scenario incantato con il mare a fare da sfondo e il caldo del sole a riscaldare ancor più il cuore, che ancora batte al ritmo di quelle percussioni.

E ritornano alla mente proprio le parole di De Piscopo, che nel ringraziare per il Premio Speciale della Giuria di NapoliTime ricevuto per il suo libro in concorso “Tempo! La mia vita”, aveva commentato così: ― Questo è un Premio importante perché portiamo la cultura, la lettura nelle scuole. Una esperienza unica perché i ragazzi hanno dovuto produrre delle vere critiche letterarie e per scriverle vuol dire che hanno letto i libri. È una bella iniziativa perché si porta la cultura ai ragazzi nelle scuole attraverso la lettura dei libri. Purtroppo si legge poco e si fa tutto velocemente attraverso il PC”.

Ripartono quindi i lavori per l’organizzazione del Premio, il “cantiere” di NapoliTime è all’opera per mettere su il primo pilastro del nostro progetto, un ponte ideale capace di portare la cultura nei territori, unendo il mondo di chi scrive e di chi legge, un percorso di congiunzione tra letteratura, istruzione e comunicazione.

E come in un vero cantiere, in cui per dar forma ad una meravigliosa architettura, oltre al cemento occorrono acqua, sabbia, legno, chiodi, ferro e lavoro di squadra, il nostro progetto, il Premio Letterario NapoliTime, si costruirà con questi elementi: scrittori, libri, scuole, studenti, insegnanti, genitori, giornalismo, la Redazione di NapoliTime. Il nostro è un invito a far crescere l’amore per la lettura partendo dalle fondamenta della nostra civiltà: la scuola.

Scrittori, famosi o non, autori di libri gialli, di avventura, di amore e tenerezza, di fantasy, di vita raccontata, di vita vissuta, autori di libri dossier per non dimenticare, autori di tutti quei libri che scrivono descrivendo e raccontando tutto ciò che nell’universo si può immginare, NapoliTime vi invita a mettervi in gioco, anzi, a rimettervi al giudizio insindacabile di una giuria unica e tanto preziosa per il nostro Paese, la Giuria degli Studenti.

Gli scrittori che vorranno partecipare alla selezione della rosa di libri in concorso al Premio Letterario NapoliTime – Terza Edizione – 2015/16, possono inviare la propria candidatura entro il 30 agosto alla seguente mail: premionapolitime@gmail.com. Indicare, oltre il proprio nome e il numero di telefono a cui essere richiamati, il libro con cui si intende concorrere, una breve sinossi e, se presente, un link in cui visionare online informazioni sul libro.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.