Secondo i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni gli sms si riducono di circa il 35%, mentre non si arresta il calo degli accessi alla rete fissa
Napoli, 18 luglio – La crescita costante della messaggistica istantanea e la diffusione mondiale dell’applicazione Whatsapp hanno cambiato radicalmente il nostro modo di comunicare. A pagare le conseguenze di questo cambiamento sono gli sms e la rete fissa.
Stando almeno ai dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, non si arresta il calo degli sms, arrivando a -35%. La situazione non migliora per gli accessi alla rete fissa: parliamo di 520 mila in meno negli ultimi dodici mesi. Negli ultimi quattro anni Telecom Italia ha perso ben 2,9 milioni di accessi, di cui solo poco più di 900 mila sono migrati verso gli altri operatori.
Possiamo dire a tutti gli effetti che ormai le nostre conversazioni si sono spostate dal caro vecchio telefono di casa ad applicazioni semplici e veloci. Una delle più scaricate è Whatsapp, appunto.