Inps, è boom per le pensioni anticipate nel primo semestre del 2015

Sulla base di una rilevazione effettuata al 2 luglio 2015 nel ‘Monitoraggio flussi pensionamento – decorrenti’, si segnala un forte incremento della quota di pensioni di anzianità anticipate

pensioneL’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale segnala un aumento considerevole delle pensioni anticipate nel primo semestre dell’anno 2015. Un incremento del peso della componente anzianità/anticipate si osserva sia nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti dove la percentuale passa dal 22% del 2014 al 34% del 2015, che per i lavoratori autonomi dove si raggiunge la percentuale del 25%.

Quali sono le cause che hanno determinato questo aumento? Secondo l’Inps, l’incremento dipende dalla nuova normativa introdotta dalla legge 204/2011 che, come sappiamo, ha bloccato i pensionamenti di anzianità, incrementando considerevolmente i requisiti contributivi per il diritto alla pensione anticipata. Per quanto riguarda le donne, infine, l’Istituto segnala un notevole incremento dei trattamenti  anzianità.

Nel primo semestre del 2015 sono stati liquidati nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti 256.580 trattamenti con decorrenza 2014 e 140.106 con decorrenza nel primo semestre 2015.  Si registrano, inoltre, 48.946 assegni e pensioni sociali liquidati con decorrenza nel 2014 e 24.287 con decorrenza nel 2015. Un vero e proprio boom estivo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.