L’iniziativa realizzata da Google e Unioncamere sarà presentata oggi alle 15 presso la sala Convegni della Camera di Commercio di Napoli. Con “Eccellenze in digitale” alle imprese verranno offerti percorsi gratuiti di digitalizzazione personalizzati
Napoli, 21 luglio – Diffondere la cultura dell’innovazione digitale, accrescere la consapevolezza dei vantaggi del web per il Made in Italy e valorizzare lo scambio di competenze tra imprese e giovani nella transizione al digitale per far conoscere all’estero le eccellenze produttive del nostro paese. Sono questi gli scopi che si prefigge il progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale”, nato da una collaborazione tra il colosso Google e Unioncamere. Grazie a questa iniziativa, le imprese avranno la possibilità di avvicinarsi al digitale con la consulenza di 132 giovani borsisti, che per 9 mesi saranno ospitati in 64 Camere di commercio in tutta Italia. I “digitalizzatori” a disposizione della Camera di Commercio di Napoli, che presenterà l’iniziativa quest’oggi alle ore 15 presso la sede in Via Sant’Aspreno 2, sono Francesco De Luca e Gaetana Morra.
Secondo i dati a disposizione del motore di ricerca mondiale, alla crescita del livello di maturità digitale di un’impresa corrisponde un aumento dell’export e del fatturato relativo di circa il 40%. Di fondamentale importanza, quindi, aggiungere lo strumento web agli strumenti tradizionali nel sviluppare una strategia imprenditoriale.