Grazie all’app “Evviva San Gennaro” e ad un profilo Whatsapp è possibile ricevere informazioni in tempo reale sui vari eventi e manifestazioni che si organizzano durante l’anno
San Gennaro, Santo Patrono di Napoli, è “ospitato” nel cuore della città, in via Duomo, dove si trova la cattedrale che ospita le sue spoglie. Il legame tra il Patrono e i napoletani va ben oltre una semplice devozione. E’ un sentimento viscerale e condiviso che nei secoli è andato rafforzandosi sempre più. E’ per i napoletani il proprio vicino di casa, un amico cui rivolgersi nei momenti difficili, per trovare conforto.
“Evviva San Gennaro” è l’app ideata dal Museo del Tesoro di San Gennaro grazie alla quale è possibile “accendere” una candela virtuale in segno di preghiera ed approfondire la conoscenza della storia del Patrono con filmati ed immagini. L’App scandisce, inoltre, i giorni che mancano al prossimo 19 settembre, giornata in cui i fedeli attendono il miracolo della liquefazione del sangue del Santo Patrono.
Ad oggi è stata scaricata da migliaia di utenti e si calcola che ogni 15 minuti viene accesa una candela virtuale da ogni parte del mondo. L’applicazione è disponibile gratuitamente attraverso l’App Store per smartphone e tablet.
Ma non è questa l’unica via che mette in contatto i fedeli ed il Santo Patrono attraverso i social, già in precedenti occasioni è stato possibile assistere in diretta al miracolo del sangue sciolto, attraverso una webcam su Internet. E le iniziative tecno del Museo del Tesoro di San Gennaro non si fermano qui: è possibile dall’inizio dell’anno ricevere in tempo reale informazioni riguardanti eventi e manifestazioni attraverso l’applicazione WhatsApp con un numero dedicato, il 3383361771, con il quale i fedeli possono rivolgersi direttamente ai responsabili del Museo.