E’ nato “Sdraiato World Tour”, la nuova tendenza ormai virale sui social che consiste nel fotografarsi sdraiati a terra o dove si vuole e nel postare la foto sul Web. Registrati più di 850 partecipanti e 30mila visualizzazioni
“Sdraiato World Tour” è la nuova tendenza social ideata da Lamberto Stefanelli e nata il primo di questo mese che, come il nome preannuncia, sta facendo il giro del mondo. L’iniziativa non è altro che un gioco: consiste nello sdraiarsi (proni o supini) per terra in casa propria, o per la strada, in palestra, o galleggiando sull’acqua; l’importante è che appaia divertente ed originale agli occhi del popolo dei social, ai quali sono “indirizzate” le foto che ritraggono l’adesione all’iniziativa.
Ma com’è nata la tendenza? Stando alle parole di Lamberto Stefanelli, titolare di una società di servizi per lo spettacolo, tutto è nato durante un concerto nel quale si è fatto fotografare a terra steso sul palco. Stefanelli, infatti, racconta: “Ho postato la foto sul mio profilo Facebook ed è risultata divertente con tanti amici che mi hanno chiesto di ripetere l’esperienza. Ho rilanciato coinvolgendo anche loro”. Complice dell’ideatore maremmano Gabriele Rossi: il creatore del logo dello “Sdraiato World Tour” che ha proposto a Stefanelli di creare una pagina facebook per raccogliere tutte le immagini dell’iniziativa più divertenti di persone, famiglie ed animali sdraiati a terra.
In realtà, questa iniziativa aveva avuto un precedente a Cecina (TO) dove Federico Cammilli e Andrea Volterrani dieci anni fa avevano creato “Progetto Sdraiati”, ma questo aveva un’impronta più filosofica e artistica. In breve aveva conquistato centinaia di aderenti, ma nel 2014 la pagina è stata chiusa. Stefanelli però, a quanto pare, non era a conoscenza del progetto precedente.
Il gioco, ormai virale sui social, ha registrato “un successo inaspettato del quale l’estate è complice”, come ha detto lo stesso Stefanelli: sono, infatti, in 850 gli utenti del Web che si sono iscritti alla pagina Fb di “Sdraiato World Tour”, e sono quasi 30mila le visualizzazioni registrate ogni giorno. Ma perché la nuova tendenza si chiama proprio così? A dirlo è sempre Stefanelli che spiega: “Sdraiato World Tour perché pensavo proprio al giro del mondo. Simile al tour del nano da giardino del film ‘Il favoloso mondo di Amelie’, immortalato in polaroid da ogni angolo del pianeta. Ma al contrario: invece di un oggetto che gira il mondo, sono le persone del mondo che, in questo caso, inviano le loro foto creative (ovviamente da sdraiati!) in uno spazio dedicato”.
L’idea è piaciuta anche ai personaggi dello spettacolo; infatti, a partecipare all’iniziativa anche i musicisti di Pupo, di Povia e Povia stesso. “Gli utenti stanno cercando l’originalità, alcune foto sono al limite dell’artistico, altre spunto di riflessione“, dice Stefanelli; come queste ultime proprio quella di Salvatore, fotografato di spalle su di una scalinata grigia e circondato da decine di scarpe rosse, simbolo delle donne vittime di violenze. Tuttavia, la nuova tendenza ha dato vita, come sempre, a varie polemiche, etichettata come “l’ennesima cosa di cui non c’era bisogno”. Stefanelli però, risponde in modo ottimista e spensierato, e replica: “Però è divertente! Non costa niente, non ha fini lucrativi e ciascuno è libero di partecipare o meno”.
Visto il successo ottenuto, Stefanelli &Co hanno deciso di andare avanti col progetto, infatti, rivelano: “Abbiamo intenzione di continuare l’esperienza, vogliamo progettare qualche iniziativa speciale per Natale. E prima ancora a settembre, ci sarà un flash mob con centinaia di partecipanti. E un drone riprenderà tutto”.