Raffaele Cantone alla festa dell’Unità: “La camorra dà lavoro a Napoli”

Il presidente dell’Anac ha parlato dell’emergenza criminalità nel capoluogo partenopeo alla Festa dell’Unità dei giovani Pd

raffaele_cantoneRoma, 12 settembre – “Ci sono zone a Napoli, che per reddito sono peggio delle Banlieue parigine: esploderebbero se non fosse per il lavoro della camorra”. È la triste verità, che il presidente Anac Raffaele Cantone ha pronunciato alla Festa dell’Unità dei giovani Pd.

Per troppo tempo si è fatto finta di non vedere: sul piano culturale questi ragazzi ragionano come boss, su quello economico lo spaccio è un vero e proprio welfare della camorra, sul piano sociale la situazione è completamente disgregata”. Secondo Cantone, potrebbe essere quindi valutata l’ipotesi di una legalizzazione delle sostanze stupefacenti leggere, che oggi sono spesso trattate chimicamente e molto più pericolose che in passato. “Un meccanismo di legalizzazione intelligente o controllata non sarebbe una follia assoluta. Se la legalizzazione significa anche controllo e viene fatta in modo intelligente forse non è una bestemmia”.

Allargando lo sguardo oltre Napoli, Cantone ha analizzato le difficoltà del Sud, affermando che se questo non avanza: “Non è solo colpa del Governo ma anche di una classe dirigente che non c’è”. Non sono però mancate le critiche all’esecutivo Renzi:  “Non c’è stata alcuna politica del Mezzogiorno. Si è intervenuto con alcune vicende spot. Si è scelto una scelta di interventi, significativi, emblematici, simbolici. A Napoli, Bagnoli. In Calabria, Gioia Tauro. In Puglia, l’Ilva. Ma non c’è un’idea chiara su come provare a risolvere la complessità dei problemi”.

Per le elezioni comunali di Napoli, l’ex magistrato ha affermato: “Non esiste alcuna opzione Cantone. Non ci deve essere una delega da parte dei cittadini, aspettando che le soluzioni vengano dall’alto”.

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.