Ennesima mattinata d’inferno per i pendolari flegrei, che da questa mattina hanno riscontrato non pochi disagi. Dall’alba, infatti, una protesta dei lavoratori ha bloccato l’uscita in servizio degli autobus del deposito di Agnano, causando la totale assenza dei mezzi su gomma delle linee flegree. Fermati anche i treni della stazione di Montesanto
Napoli, 28 settembre – Una protesta è stata inscenata da alcune persone, estranee all’azienda, lungo i binari delle ferrovie Cumana e Circumflegrea, nella stazione di Montesanto, a Napoli. Notevoli i disagi per i pendolari che dovevo raggiungere il centro cittadino. Sul posto sono intervenuti polizia e funzionari dell’Eav. Al momento non è possibile sapere quando potrà essere ripreso il servizio. In stand-by anche i pullman della zona flegrea per una protesta di ex-dipendenti dell’Eav Bus.
Intanto un sit-in è in corso allo stazionamento dei pullman ad Agnano dove ex-lavoratori manifestano per la mancata riscossione del TFR.
Ad annunciarlo tramite la sua pagina Facebook è stato il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione: “Da stamane stiamo affrontando i nuovi disagi arrecati dal trasporto pubblico su gomma. Nessun pullman ha attraversato le strade della penisola flegrea. In migliaia, soprattutto tra studenti e lavoratori, da stamane attendono invano alle fermate autobus il passaggio di un autobus. La problematica, che interessa lo stazionamento pullman di Agnano, determinata dalle rimostranze di ex lavoratori EavBus, oggi in pensione, a cui non è stato ancora liquidato il TFR, e dalla fatiscenza dei veicoli, dovrebbe essere risolta entro la tarda mattinata. Ad ogni modo stiamo provvedendo ad inviare una nota congiunta, Bacoli e Monte, di protesta alle autorità competenti. Per tutelare i diritti di oltre 40.000 cittadini che trovano solo nella ex EavBus l’unico strumento di trasporto pubblico su strada. E’ nostro auspicio che la collaborazione tra enti, Comuni e Regione, possa portare una rinnovata situazione di normalità. Da troppo tempo, assente.”
Inoltre, il sindaco di Bacoli, in coordinamento con l’assessore ai Trasporti Marianna Illiano, il consigliere Ercole Mirabella, e il sindaco di Monte di Procida Giuseppe Pugliese hanno sollecitato i responsabili dell’Eav per trovare un rimedio alla situazione tramite una nota: “L’interruzione, nella giornata odierna, del servizio-trasporti gestito da codesta Azienda, sta provocando notevoli e diffusi disagi nelle Città di Bacoli e Monte di Procida, manifestati dagli utenti con segnalazioni e proteste. L’assenza di qualsiasi informazione, inoltre, che impedisce, anche a questi Enti, di dare la benché minima spiegazione in merito, contribuisce ad accrescere il comprensibile e giustificato malcontento, visto chead essere leso è uno dei diritti primari dei cittadini. Con la presente, si chiede di conoscere, tempestivamente, i motivi che hanno determinato l’improvviso blocco del servizio, nonchè quando si prevede che esso avrà termine, specificando, contestualmente, le ragioni che hanno impedito di fornire, a queste Amministrazioni Comunali e ai cittadini, le dovute, preventive informazioni.”