Le strategie per la comunicazione delle risorse turistiche ed enogastronomiche del Parco Regionale del Matese. Il punto a Piedimonte Matese
Sabato 7 novembre, con inizio alle ore 9.30, presso l’Istituto Alberghiero IPSAT E.V. Cappello di Piedimonte Matese, l’ente parco regionale del Matese promuove il convegno “Strategie e strumenti di comunicazione delle risorse turistiche ed enogastronomiche del Parco Regionale del Matese”. Dopo i saluti del professor Luigi Izzo preside Ipsat Cappello di Piedimonte Matese, del dottor Umberto De Nicola commissario dell’Ente Parco Regionale del Matese e del dottor Giuseppe Mallardo presidente della comunità del Parco, ci saranno gli interventi del dottor Giampaolo Parente, dirigente Regione Campania UOD 17-Servizio Territoriale di Caserta che relazionerà su: programmazione dei fondi europei e sviluppo delle aree interne rurali, del dottor Pietro Andrea Cappella coordinatore GAL Alto Casertano, con un rapporto sulle strategie del Gal e la nuova programmazione LEADER 2014-2020.
Ferdinando Gandolfi funzionario Regione Campania UOD 09-sistemi di qualità, tutela della qualità, tracciabilità dei prodotti agricoli e zootecnici, servizi di sviluppo agricolo, interverrà in qualità di RUP del progetto con un’analisi sui risultati e i futuri sviluppi. Leandro La Manna funzionario Regione Campania Assessorato Agricoltura UOD 17 Servizio Territoriale di Caserta, esperto di produzioni lattiero-casearie che porterà il proprio contributo sul tema : la filiera lattiero-casearia del Matese, tradizione e qualità, elementi strategici dell’identità territoriale del Matese. Le conclusioni saranno affidate a Romeo Gentile dirigente dell’ufficio speciale Parchi Regione Campania.
Al termine del convegno vi sarà una degustazione guidata dei prodotti agroalimentari tradizionali ( PAT) lattiero caseari del Matese a marchio d’area del Parco. Il convegno segna le attività conclusive del progetto realizzato nell’ambito del PSR Campania 2007-2013-Asse IV-Mis 4.1-sottomisura 413-Az 1 “Attività di divulgazione e promozione del territorio del Parco Regionale del Matese”.