Piazza Nazionale ha un nuovo parco giochi, con altalene, scivoli e giostre per bambini: il tutto realizzato con soldi confiscati ai parcheggiatori abusivi
Il nuovo parco di Piazza Nazionale, inaugurato ieri con una festa dedicata alle scuole di Napoli ed alla quale hanno partecipato il Sindaco Luigi de Magistris ed il Comandante della Polizia Municipale di Napoli, il Colonello Ciro Esposito, è stato realizzato anche grazie al lavoro dell’Onlus “Adda passà a’ nuttata” e grazie al sostegno di Aidacon Consumatori, presieduto dall’avvocato Carlo Claps. Di rilevante importanza anche l’app creata da Fingerlinks ed adottata dal Comune di Napoli per la segnalazione di parcheggiatori abusivi.
Il nuovo parco è chiaramente una risposta all’illegalità e all’abusivismo, ed è una delle battaglie vinte dall’Onlus e dall’associazione presieduta da Claps che già da un anno si battono contro questi 2 tarli della città, proponendo ed incentivando la realizzazione di opere a servizio della comunità e soprattutto dei più piccoli. “Sarà un piccolo segnale che daremo alla città per dimostrare che si può cambiare concretamente e andare oltre la rassegnazione”, spiegano le due associazioni.
Presente all’inaugurazione anche il cantautore Sal da Vinci , che ha dichiarato di sentirsi orgoglioso di essere stato scelto come testimonial di “un’azione così lodevole”, come la definisce lui, soprattutto perché sono i giovani i fautori di iniziative come queste.
Soddisfatto anche il sindaco, che, infatti, si è dichiarato contento dell’inaugurazione e del progetto in generale. “Qui ci sono i bambini delle scuole, dei ragazzi, come quelli dell’associazione “Adda passà ‘a nuttata” che stanno conducendo una battaglia contro l’illegalità – ha continuato de Magistris – ci sono ora queste giostrine che abbiamo messo con tanta fatica e che speriamo ora non vengano vandalizzate. La cosa bella è che c’è tanta gente che si sta prendendo cura di Napoli, oltre a noi, e questo ci dà grande forza e ottimismo. Noi siamo quelli della sofferenza, ma anche del riscatto allo stesso tempo”.
Tuttavia, quella di ieri non è stata solo una festa ma anche un’opportunità di dibattito aperto tra cittadini e sindaco che si è mostrato disponibile ed entusiasta di rispondere alle domande dei cittadini così come alle critiche, indubbiamente “lecite” secondo de Magistris. Da parte dei cittadini non sono mancate lamentele e richieste inerenti alla sicurezza, tema caldo soprattutto in seguito alla cronaca di questi ultimi mesi. Polemizzante la risposta del sindaco, che dice: “La sicurezza dipende dallo Stato. Quante volte al Prefetto e al Ministro dell’Interno ho chiesto più pattuglie per la città. Non credo sia necessario mandare migliaia di uomini solo per l’Expo o per il Giubileo. Ci sono anche città come Napoli che meritano maggiori investimenti in tal senso, nonostante il grandissimo sforzo che già fanno le forze dell’ordine in condizioni difficili e a cui va il nostro ringraziamento”.