A Napoli i dinosauri diventano giganti della solidarietà: due le iniziative che la mostra “Days of the Dinosaur” promuove per il sociale e a sostegno dei giovani più vulnerabili
Dal 15 dicembre al 31 dicembre, a partire dalla celebre maratona televisiva organizzata dalla Fondazione Telethon, i visitatori che acquisteranno un biglietto per accedere all’esposizione “Days of the Dinosaur”, allestita al Real Albergo dei Poveri di Napoli fino al 10 gennaio, doneranno automaticamente un euro per finanziare la ricerca sulle malattie genetiche dei più piccoli.
“Siamo entusiasti di dare una speranza in più alla ricerca e offrire la nostra collaborazione a una causa decisamente nobile, trasformando i nostri dinosauri in testimonial speciali della solidarietà per i bambini che nascono con una malattia genetica e che hanno diritto a una vita migliore” spiega Francesca Matrunola, responsabile della Edutainment srl che organizza l’esposizione. “Il nostro target da sempre sono i giovani e, grazie alla collaborazione con Telethon, alla vocazione educativa e di intrattenimento della mostra aggiungiamo una bella opportunità: aiutare i bimbi più fragili nel nome dei nostri dinosauri”.
Giovedì 17 dicembre 2015 ci sarà, invece, il “Social Dino Open Day”, un’apertura straordinaria e gratuita della mostra (dalle 15 alle 19) ai bambini che partecipano alle attività socio-educative del comune di Napoli e delle Comunità educative di tipo familiare. Grazie anche alla collaborazione dell’assessore comunale alle Politiche sociali Roberta Gaeta, che parteciperà all’evento, i minori (dai 4 ai 13 anni) trascorreranno un piacevole pomeriggio pieno di sorprese.
“Se con Telethon promuoviamo la solidarietà su un piano nazionale – precisa la Matrunola – grazie all’assessorato alle politiche sociali del comune di Napoli facciamo qualcosa in più anche per i ragazzi napoletani, offrendogli una giornata di divertimento e apprendimento tra i tanti dinosauri della mostra. Al Social Dino Open Day parteciperà l’assessore Roberta Gaeta che darà il benvenuto ai giovani ospiti”.
Apertura: giovedì e venerdì dalle 10 alle 19 – sabato e domenica dalle 10 alle 20 (il botteghino chiude un’ora prima). Chiusura: lunedì, martedì e mercoledì.