Fischio d’inizio ore 20.45 allo Juventus Stadium. Allegri, viste le tante assenze, riflette su uomini e modulo. Nessun dubbio per Sarri, che può contare sull’undici titolare
Torino, 13 febbraio – L’attesa per Juventus-Napoli cresce sempre di più, nonostante è da una settimana che non si parla d’altro. Stasera allo Juventus Stadium entrambe le squadre scenderanno in campo per una partita che vale metà scudetto. Non che il risultato, qualsiasi esso sia, possa essere decisivo per il titolo visto che al termine de campionato mancano altre tredici giornate. Ma considerando che la Juve ha inanellato 14 vittorie consecutive in campionato – coppe comprese 15 vittorie – mentre il Napoli ne ha vinte 8 di fila battendo il record di Club del 1988/89, lo scontro diretto di questa sera assume ancora più importanza. Sono solo due i punti che separano in classifica le due formazioni. Il Napoli è avanti e giocherà per due risultati su tre. In caso di vittoria andrebbe a più 5 punti. Più 6 virtualmente per lo scontro diretto.
Juventus contro Napoli è anche la sfida tra la miglior di difesa, quella della Juve con 15 reti subite. Contro il miglior attacco, visti i 53 i gol realizzati dagli azzurri. Secondo un’altra statistica il Napoli è la squadra che ha tentato il maggior numero di tiri (424), la Juve quella che ha concesso meno conclusioni (198). La Juve ha avuto il 56% di possesso palla in campionato, il Napoli il 62%.
Il tecnico dei bianconeri, Massimiliano Allegri, durante la consueta conferenza stampa ha provato ad allentare la tensione. “Questa partita – ha detto Allegri – non sarà decisiva, perché poi resteranno altri 39 punti da conquistare. Abbiamo tante partite di campionato e non dimentichiamo l’amichevole col Bayern. Ovviamente scherzo, stiamo parlando di un ottavo di Champions League”. E sul Napoli, Allegri ha detto: “Sta facendo un gran campionato, ha 56 punti, è in buona condizione e sta dimostrando tutto il suo valore. Noi abbiamo 3 punti in meno dell’anno scorso e 2 in meno di loro: lo scontro diretto dell’andata sta facendo la differenza. La Juve è più abituata a giocare grandi partite, ma il Napoli ha tanti giocatori di livello internazionale. Mi aspetto una bella partita dal punto di vista tecnico e tattico. Una sfida diversa rispetto all’andata quando, senza togliere meriti al Napoli, subimmo due gol su due nostri errori gratuiti. Una sfida – ha concluso – tra due squadre che si contenderanno lo scudetto fino alla fine, anche se non credo che le nostre inseguitrici siano tagliate fuori”.
Al contrario del collega, il tecnico del Napoli Maurizio Sarri non sembra voler allentare la pressione sui suoi. “Non firmo per il pareggio, voglio giocarmi questa partita cercando di imporre il nostro gioco. Il resto non mi interessa. Il Napoli – ha aggiunto – ci proverà. Avremo uno stadio contro, ma una città intera alle nostre spalle. Regaliamo una gioia vera alla nostra gente”. E alla domanda se sia la gara più importante della sua carriera, Sarri ha risposto: “No. Senza le 500 precedenti non sarei arrivato a questo punto. Sangiovannese-Grosseto può avere la stessa importanza dal punto di vista interiore di uno Juventus-Napoli se decide un campionato”.
La Juventus dovrà fare a meno di Mandzukic, Caceres, Asamoah e soprattutto Chiellini. Khedira ha recuperato ed è stato convocato, ma potrebbe non partire dal primo minuto. In difesa Barzagli e Bonucci con Lichtsteiner a destra ed Evra a sinistra. A centrocampo Sturaro, Marchisio e Pogba. In attacco Morata, Dybala e Cuadrado.
Nel Napoli Sarri potrà contare sull’undici titolare, avendo recuperato Jorginho dal turno di squalifica. Al centro della difesa Albiol e Koulibaly con Hysaj a destra e Ghoulam a sinistra. A centrocampo Jorginho, Allan ed Hamsik. In attacco Insigne, Higuain e Callejon.
Probabili formazioni:
JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Evra; Marchisio, Pogba, Sturaro; Cuadrado, Morata, Dybala. All. Massimiliano Allegri.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Kouibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Insigne, Higuain, Callejon. All. Maurizio Sarri.
ARBITRO: Orsato