Nel Napoli non convocato Jorginho a causa di un attacco influenzale. Al suo posto Valdifiori. Dilemma per Sarri che non sa se schierare Higuain titolare o farlo riposare. Nel Villareal assenti Garcia e Bailly
Napoli, 18 febbraio – Per il Napoli è tempo di dimenticare la brutta e pesante sconfitta di Torino contro la Juventus. L’occasione per farlo sarà riuscire a conquistare un buon risultato, magari una vittoria, contro il Villareal. Le due squadre saranno in campo questa sera allo stadio Madrigal, a partire dalle ore 19.00. Gli azzurri arrivano ai sedicesimi dopo aver inanellato nella fase a gironi una sfilza di risultati positivi: 6 vittorie in 6 gare. Anche le statistiche sorridono a Higuain e compagni. Con 23 gol realizzati quello del Napoli risulta essere il miglior attacco complessivo di tutti i gironi. Solo 3 le reti subite nelle sei partite del gruppo D. Meno buono è il cammino del Villareal, che ha collezionato una serie di vittorie di misura, brillando in casa solo contro i bielorussi del Dinamo Minsk. La formazione di Sarri punterà ad ottenere un buon risultato, per poi blindare il passaggio del turno al San Paolo. Inevitabile qualche cambio di formazione da parte del tecnico di Bagnoli. Il Napoli dovrà infatti dosare al meglio le energie in vista dei prossimi impegni di campionato contro Milan e Fiorentina: due appuntamenti cruciali per quanto riguarda il prosieguo della lotta scudetto.
“Il Napoli è una grande squadra”, ha dichiarato in conferenza stampa il tecnico del Villareal, Marcelino. “Sta dimostrando un altissimo livello – ha spiegato – ci è toccato uno degli avversari più forti dell’Europa League, ma noi domani vogliamo fare più gol di loro e avvicinarci alla qualificazione. Si parte al 50%, non ci consideriamo inferiori anche se il Napoli è forte e non credo – ha concluso – avrà contraccolpi dopo la sconfitta con la Juventus”.
Sarri, che si aspetta una reazione forte da parte dei suoi dopo la sconfitta di Torino, ha affermato: “Mi interessa che chi scenderà in campo vada alla ricerca in maniera cattiva e determinata del risultato e della qualificazione, pur sapendo che è una partita che ci proporrà delle difficoltà”. Parlando del turnover, ha poi aggiunto: “Sicuramente non possono giocare sempre gli stessi giocatori, qualche cambio lo faremo. Vedremo se siamo una squadra che può ambire a 7 o 8 giocatori. Questo ce lo diranno i risultati e le prestazioni. Sono convinto – ha concluso – che chi va dentro, va per una partita sentita e fortemente stimolante”.
Nel Villareal assenti Garcia e Bailly mentre è stato invece convocato Bruno Soriano, il capitano della squadra a lungo dato in dubbio nei giorni scorsi. In porta Areola. In difesa Musacchio e Ruiz al centro, Gaspar a destra e Costa a sinistra. A centrocampo Dos Santos, Trigueiros, Bruno e Suarez. In attacco Bakambu e Soldado.
Nel Napoli unico assente Jorginho, che non è stato convocato a causa di un attacco influenzale. In difesa coppia formata da Albiol e Chiriches, con Maggio a destra e Strinic a sinistra. A centrocampo David Lopez, Valdifiori e Hamsik. In attacco Mertens, Gabbiadini e Callejon.
Probabili formazioni:
VILLARREAL (4-4-2): Areola; Mario Gaspar, Musacchio, Ruiz, Costa; Dos Santos, Trigueros, Bruno, Suarez; Bakambu, Soldado. All. Marcelino
NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Chiriches, Strinic; Lopez, Valdifiori, Hamsik; Callejon, Gabbiadini, Mertens. All. Sarri
ARBITRO: Bas Nijhuis (Olanda)