Fischio d’inizio alle ore 21,05 allo Stadio San Paolo. Il Napoli per passare il turno dovrà segnare due gol e non subirne
Napoli, 25 febbraio – Stasera allo Stadio San Paolo, di fronte a non più di 20mila spettatori, il Napoli si gioca l’Europa. In quattro giorni, considerando la gara di lunedì contro la Fiorentina, forse un’intera stagione. Nella gara di ritorno contro il Villareal si deciderà se continuerà l’avventura europea degli azzurri, che dopo aver dominato il girone D senza subire sconfitte, sono usciti dal Madrigal nella gara d’andata dei sedicesimi con un passivo di 1-0. Per tale motivo, il Napoli passerà il turno se riuscirà a segnare almeno due gol senza subirne. Fondamentale per gli uomini di Sarri sarà non scoprirsi e cercare di colpire al momento giusto. Il Villareal è una squadra che ha dimostrato di avere un’ottima fase difensiva e sta attraversando un buon periodo di forma. Per il Napoli non sarà facile, ma può farcela. A patto ovviamente di non snobbare l’impegno e questo dipenderà anche dalle scelte di Sarri, che ha aperto a un possibile turnover, ma che forse farebbe meglio a mandare in campo soltanto i titolarissimi.
Proprio il turnover è stato uno degli argomenti affrontati in conferenza stampa dal tecnico del Napoli, che ha affermato: “Se vinci e non lo fai andava fatto, se lo fai e perdi non andava fatto. Io penso che possano giocare tutti, vediamo chi è stanco”. Quanto all’impiego di Higuain, Sarri ha detto: “Sento discorsi assurdi su di lui, è considerato in difficoltà per non aver segnato in sette giorni. Domani decide lui se giocare o meno”.
“E’ una partita molto importante e abbiamo buone sensazioni sul match. Speriamo di passare il turno ma siamo consapevoli che non sarà facile vista le potenzialità del Napoli, anche se abbiamo il vantaggio della gara di andata”, ha dichiarato il tecnico del Villareal, Marcelino. “È una qualificazione – ha spiegato Marcelino – che si supera con una buona difesa. Il Napoli deve segnare un goal ma non so che approccio avrà alla gara. Sono una squadra ben preparata con una linea difensiva molto alta, non speculano mai e fanno sempre un calcio bello e divertente”.
Per quanto riguarda le formazioni, Sarri potrebbe cambiare meno di quanto ci si aspetti. Improbabili sei cambi come nella gara d’andata. Centrali di difesa Chiriches e Albiol, con Ghoulam a sinistra e Hysaj a destra. A centrocampo Jorginho, Allan e Lopez. In attacco Mertens, Higuain e Callejon.
Il Villareal giocherà con la formazione dell’andata. Unico assente potrebbe essere l’infortunato Dos Santos. In difesa Musacchio e Ruiz al centro, con Gaspar a destra e Costa a sinistra. A centrocampo Castillejo, Trigueros, Bruno Soriano e Suarez. In attacco Soldado e Baptistao.
Probabili formazioni:
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Chiriches, Ghoulam; Allan, Jorginho, Lopez; Callejon, Higuain, Mertens. All. Sarri
VILLARREAL (4-4-2): Areola; Gaspar, Musacchio, Ruiz, Costa; Castillejo, Trigueros, Bruno Soriano, Suarez; Soldado, Baptistao. All. Marcelino
ARBITRO: Deniz Aytekin (Germania)