Tra i viola a segno Marcos Alonso al 6′ minuto del primo tempo. Risponde Higuain al 7′. Per la Fiorentina due gol negati dalla traversa, prima con Kalinic e poi con Tello (ma in fuorigioco non segnalato)
FIORENTINA (4-2-3-1): Tatarusanu; Roncaglia, Rodriguez, Astori, Alonso; Vecino, M. Badelj (dal 45′ s.t. Ilicic); Tello, Mati Fernandez (dal 24′ s.t. Bernardeschi), Borja Valero; Kalinic. All. Paulo Sousa.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan (dal 22′ s.t. David Lopez), Jorginho, Hamsik; Callejon (dal 32′ s.t. Mertens), Higuain (dal 45′ s.t. Gabbiadini), Insigne. All. Sarri.
MARCATORI: Alonso (F) al 6′, Higuain (N) al 7′ p.t.
ARBITRO: Tagliavento di Terni.
Firenze, 29 febbraio – Al Franchi tra Fiorentina e Napoli finisce 1-1. Per i padroni di casa va a segno Marcos Alonso al 6′ minuto di gioco del primo tempo. Risponde Higuain dopo neanche un minuto, approfittando di una “papera” dello stesso Alonso. Il pareggio è alla fine il risultato più giusto per quanto fatto vedere dalle due formazioni. La partita è stata equilibrata dall’inizio alla fine e sia Fiorentina che Napoli hanno dato l’impressione di poterla chiudere da un momento all’altro. I viola sono stati decisamente sfortunati visti i due legni colpiti: il primo da Kalinic, l’altro da Tello. Quest’ultimo però in evidente posizione di fuorigioco, non segnalato dall’assistente di Tagliavento. Il Napoli continua a non vincere ma anche stavolta, come nelle ultime quattro gare, la prestazione della squadra di Sarri è positiva. Probabilmente è solo un periodo di scarsa lucidità di alcuni giocatori. Sono specialmente gli esterni a sembrare poco lucidi. Gli azzurri verticalizzano meno e spesso falliscono l’appuntamento con il gol. La lotta scudetto tra Napoli e Juve continua. Anche se questa sera a sorridere sono soltanto i bianconeri, ora a tre lunghezze di vantaggio.
Al Franchi la gara entra subito nel vivo. Al 5′ Callejon regala un angolo agli avversari. Marcos Alonso svetta più alto di tutti e infila Reina. Il Napoli è costretto ad inseguire ma non per molto. Dopo neanche un minuto, Alonso è protagonista di un disimpegno sbagliato. Una vera e propria “papera” con cui il terzino spagnolo regala il pallone a Higuain e permette agli azzurri di tornare in parità. Al 31′ la Fiorentina va vicino al 2-1 con Kalinic. Gol negato dalla traversa. Verso fine primo tempo i viola beccano un altro legno, questa volta con Tello. Quest’ultimo in evidente posizione di fuorigioco, non segnalata dall’assistente di Tagliavento.
Nel secondo tempo la Fiorentina cala d’intensità e concede qualcosa in più al Napoli, che tuttavia non riesce ad approfittarne. Gli azzurri si rendono pericolosi soprattutto al 57′ con Callejon, che va a colpo sicuro ma trova i guantoni di Tatarusanu. Sulla respinta di quest’ultimo, ci prova Higuain a rimorchio. Ma anche questa volta l’estremo difensore viola è bravo a non farsi superare.
Al 65′ il tiro a giro di Mati Fernandez calciato dalla trequarti fa correre qualche spavento di troppo a Reina, che vede il pallone terminare di poco fuori. Il Napoli prova a cambiare qualcosa. Sarri fa entrare David Lopez al posto di Allan e dopo circa dieci minuti Mertens al posto di Callejon. Il tecnico degli azzurri non osa, conscio che è meglio portare a casa un punto piuttosto che rischiare una eventuale sconfitta. Al 44′ fuori anche Higuain per Gabbiadini. Insigne allo scadere del recupero va vicino al gol vittoria. Non c’è tempo per altre emozioni. Al Franchi termina in pareggio.