Il sindacato di Polizia Coisp risponde a Renzi, con scetticismo: “Negli ultimi anni le forze dell’ordine sono state continuamente calpestate, maltrattate, bistrattate. Anche dall’attuale governo”

Comunicato stampa – Il premier Renzi oggi torna a Napoli. “Lasciatemi dare il mio abbraccio affettuoso e solidale agli agenti di polizia che sono stati lievemente feriti negli scontri”

scontri“A tre giorni dall’ultima visita, ritorna a Napoli il premier Renzi. E, da come si apprende dagli organi si stampa, sembra lo faccia anche molto volentieri. Per motivi istituzionali, certo, ma soprattutto per  dare una secca e doverosa risposta a chi, ha dissentito “manifestando” in modo da creare gravi disordini e serie problematiche all’ordine pubblico. Esito della giornata di mercoledì: 14 poliziotti feriti.

“Se pensano di farci paura, hanno sbagliato destinatari” scrive Renzi all’indomani degli scontri sul lungomare di Napoli.  E ancora “Mi hanno invitato a non entrare in questa città: come immaginate – conoscendomi – sono andato a Napoli ancora più volentieri: ho allungato il programma, aumentato gli impegni”. Ecco, una risposta da parte del capo del governo che, giustamente, non cede a nessun tipo di intimidazione.

“A volte occorrerebbe fermarsi un attimo e riflettere su ciò che sta accadendo” – afferma Giulio Catuogno, Segretario Generale Provinciale del sindacato indipendente di Polizia Co.I.S.P..  E continua : “Bisognerebbe vagliare i fatti e chiedersi il perché di determinate azioni. Non basta prendere posizione, irrigidirsi e sbattere i pugni. Occorre anche cercare di capire da cosa è generato il malcontento che sta implodendo in tutta la penisola, da nord a sud.  Una riflessione del genere non annullerebbe di certo le manifestazioni di protesta, ma sicuramente le diminuirebbe numericamente o quantomeno ne eviterebbe il consueto degenerarsi in vere e proprie guerriglie urbane dove a rimetterci ci sono sempre gli uomini delle Forze dell’Ordine”.

Alla vigilia del suo ritorno a Napoli il Premier Renzi ha voluto dare virtualmente un “abbraccio affettuoso e solidale agli agenti di polizia che sono stati lievemente feriti negli scontri”. “Un gesto – prosegue il Segretario del Co.I.S.P. partenopeo – apprezzabile, sicuramente. Una vicinanza che non va data per scontata. E per questo ringraziamo il capo del governo. Ma ci perdoni, il premier, se accogliamo la sua dichiarazione con un po’ di scetticismo e con le dovute distanze. Negli ultimi anni le forze dell’ordine sono state continuamente calpestate, maltrattate, bistrattate. Anche dall’attuale governo. E quindi non sarà difficile condividere i nostri dubbi, il nostro timore che quell’abbraccio del Premier possa trasformarsi ancora una volta nell’ennesima stretta al collo degli uomini in divisa”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.