A segno Gabbiadini, Insigne su calcio di rigore e Callejon. Verona in 10 uomini dal 45′ del primo tempo per l’espulsione di Souprayen
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Albiol, Ghoulam (dal 42′ s.t. Strinic); David Lopez, Jorginho, Hamsik (dal 34′ s.t. Chalobah); Callejon, Gabbiadini (dal 23′ s.t. El Kaddouri), Insigne. All. Calzona
VERONA (4-2-3-1): Gollini; Pisano, Samir, Bianchetti, Souprayen; Viviani (dal 7′ s.t. Greco), Ionita; Rebic (dal 27′ s.t. Marrone), Emanuelson, Wszolek (dal 7′ s.t. Pazzini); Juanito Gomez. All. Delneri
MARCATORI: Gabbiadini al 33′, Insigne su rigore al 47′ p.t.; Callejon al 25′ s.t.
ARBITRO: Celi di Bari
Napoli, 10 aprile – Napoli batte Verona 3-0 con gol di Gabbiadini, Insigne sul calcio di rigore e Callejon. Tutto facile per gli azzurri, chiamati a sopperire alle assenze per squalifica di Higuain, Koulibaly, Mertens e dell’allenatore Maurizio Sarri. Quest’ultimo ha guardato la partita in tribuna, mentre in panchina è andato il vice Calzona. Anche per l’inconsistenza degli avversari, quest’oggi si è visto un altro Napoli rispetto a quello sceso in campo con l’Udinese. Dal 45′ del primo tempo, cioè da quando l’arbitro ha espulso il terzino degli scaligeri Souprayen e concesso calcio di rigore, la vittoria per gli azzurri non è mai stata in discussione. Nel secondo tempo, infatti, per il Napoli si è trattato solo di controllare e tentare di blindare il risultato. Cosa che è riuscita ad Hamsik e compagni, che con questa vittoria si portano a -6 dalla Juventus prima in classifica e a +7 dalla Roma, impegnata domani sul campo del Bologna. La cosa più importante per Sarri e i tifosi azzurri, oltre ai tre punti conquistati oggi, è tuttavia sapere che Gabbiadini potrà sostituire degnamente Higuain per tutto il tempo in cui quest’ultimo sarà squalificato. Un aspetto molto importante per affrontare nel giusto modo le prossime sfide, a cominciare da quella di sabato sera contro l’Inter a Milano.
Il Napoli si rende pericoloso per la prima volta al 9′ minuto di gioco, andando vicino al gol con Insigne su calcio di punizione: palo pieno a negare il vantaggio agli azzurri. Al 15′ Hamsik verticalizza per Gabbiadini, che passa tra le maglie della difesa scaligera e va alla conclusione: un altro legno salva il Verona. Al 20′ cross di Callejon per Gabbiadini, che va alla conclusione con una scivolata: stavolta Gollini para.
Al 33′ Hamsik verticalizza per Callejon, che va alla conclusione al volo. Sulla parata di Gollini, il tap in di Gabbiadini porta in vantaggio il Napoli. Allo scadere del primo tempo Souprayen trattiene vistosamente in area di rigore Callejon, che ormai gli era passato davanti. L’arbitro non ha dubbi: calcio di rigore ed espulsione del terzino scaligero. Sul dischetto va Insigne, che non sbaglia e fa 2-0.
Nella ripresa il Napoli si limita a controllare e tenta di blindare il risultato. Gabbiadini esce dal terreno di gioco per un colpo subito nel primo tempo. Il San Paolo risponde con una bella standing ovation. Al suo posto El Kaddouri, autore al 70′ di un pregevole assist per Callejon, che fa 3-0. Nel finale, tra le fila del Napoli esce anche il capitano Hamsik, tra i migliori in campo. Standing ovation anche per lui da parte dei 40mila del San Paolo. Il triplice fischio dell’arbitro segna il ritorno alla vittoria del Napoli e la fine di una settimana rovente ai piedi del Vesuvio.
FOTO: tratta da ansa.it