Roma-Napoli, all’Olimpico la sfida per il secondo posto

Squadre in campo lunedì alle ore 15.00. Spalletti recupera Pjanic mentre Sarri ritrova Higuain dopo tre giornate di squalifica. Probabile l’impiego di Insigne come titolare, nonostante l’ottima prestazione e la tripletta di Mertens nella gara contro il Bologna

calcio.Roma.NapoliNapoli, 24 aprile – Cresce l’attesa per quella che è la sfida più importante della stagione di Roma e Napoli. Le due squadre scenderanno in campo domani alle 15.00 allo Stadio Olimpico, per una gara che è destinata, comunque vada, a influenzare la corsa al secondo posto. Gli azzurri hanno a disposizione due risultati su tre, grazie al vantaggio di 5 punti sulla formazione di Spalletti e dopo tre giornate di squalifica ritroveranno Gonzalo Higuain, l’attaccante più prolifico della serie A. Il Pipita, a caccia di gol per battere il record di Nordahl del ’49 e ottenere l’importante riconoscimento della Scarpa d’oro – per ora è in vantaggio Luis Suarez del Barcellona, ndr –, è chiamato a rivelarsi ancora una volta la marcia in più della banda Sarri. Se l’allenatore degli azzurri sorride per aver ritrovato il suo bomber, lo stesso fa Spalletti, che ritrova una bestia nera del Napoli: Miralem Pjanic. Il calciatore bosniaco finora ha rifilato tre reti in due stagioni agli azzurri, tutte messe a segno all’Olimpico. L’impressione è che il fattore stadio influenzerà non poco la sfida di domani e il Napoli, squadra che lontano dalle mura amiche sta faticando non poco, è chiamato subito a invertire questa tendenza.

Solito 4-3-3 per la formazione di Spalletti. Al centro della difesa Manolas e Rüdiger, ai lati Florenzi e Digne. A centrocampo Keita, Nainggolan, Pjanic. In attacco tridente formato da Salah, El Shaarawy, Perotti.

Anche il Napoli scenderà in campo con il solito 4-3-3. In porta Reina, anche se non è al meglio per un problema all’anca. In difesa Albiol e Koulibaly al centro, con Hysaj a destra e Ghoulam a sinistra. A centrocampo Allan, Jorginho e Hamsik. In attacco Insigne sembra favorito su Mertens nonostante la tripletta di Bologna. Completano il tridente Callejon e Higuain.

Probabili formazioni:

ROMA (4-3-3): Szczęsny, Florenzi, Manolas, Rüdiger, Digne; Keita, Nainggolan, Pjanic, Salah, El Shaarawy, Perotti. All. Luciano Spalletti.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Insigne, Higuain. All. Maurizio Sarri.

ARBITRO: Orsato di Schio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.