Rifiuti, Scala (Sel): “L’Eco delle balle di De Luca e Renzi continua, propaganda del Governo e del Pd”

Tonino Scala: “L’Eco (delle) balle di De Luca e Renzi continua, mentre la situazione ambientale nella terra dei fuochi è sempre più drammatica, con tassi di mortalità riconducibili all’emergenza inquinamento che dovrebbero suggerire comportamenti ben più seri e responsabili”

ecoballe“Il presidente De Luca, spalleggiato dal premier Renzi, sulla terra dei fuochi prosegue con annunci stratosferici, senza fare nulla. In più di un anno di governo abbiamo ascoltato solo promesse dalla coppia del PD, in una brutta commedia che per i cittadini campani non ha niente di divertente”. Così in una nota il coordinatore regionale di SEL, Tonino Scala.
“Da candidato alle primarie del PD, De Luca promise che un anno dopo la sua elezione sarebbero state rimosse le ecoballe. Poi. lo scorso 30 maggio, in piena campagna elettorale per le comunali, sono state rimosse poche ecoballe, trasportate in luogo sconosciuto. Subito dopo un nuovo blocco, così come annunciato dal responsabile  della ditta che ha vinto l’appalto per la rimozione dei rifiuti. Pochi giorni fa, infine, Renzi in visita nella provincia di Caserta ha affermato che in 3 anni saranno rimosse tutte le ecoballe. Ancora promesse, dal Governo e dal PD, propaganda di cui siamo stanchi e anche feriti, perché quei rifiuti, nel territorio campano, sono causa di morte”.
“La premiata ditta Renzi-De Luca dovrebbe farci sapere urgentemente qual è il piano per smaltire le ecoballe e per risolvere l’emergenza rifiuti in Campania, in che modo spenderanno i soldi, in che modo e con quali risorse costruiranno gli impianti di smaltimento. Siamo ancora e sempre in emergenza, la Campania non ha ancora un ciclo integrato degno di una nazione moderna. De Luca e Renzi dicano finalmente parole chiare e agiscano concretamente. Loro che si sono presentati al paese come il governo del fare, fino a questo momento in Campania hanno fatto solo chiacchiere”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.