In Campania l’affluenza è stata dell’ 11,27% contro un dato del 17,32% del primo turno
Napoli, 19 giugno – Ballottaggi. Seggi aperti fino alle 23 per oltre 8 milioni di elettori per la scelta dei sindaci delle più importanti città italiane: Milano, Roma, Torino, Bologna e Napoli. In totale, sono 126 i comuni in cui si vota. Alle ore 12,00 si è registrato un leggero calo rispetto al primo turno. Il dato fornito dal Viminale, relativo a 112 comuni dei 113 rilevati (manca quello di Napoli), si è attestato al 14,96% a fronte del 16,89% del primo turno alla stessa ora.
A Napoli il calo è stato netto. Alle 12 ha votato solo il 10,06% degli aventi diritto rispetto al 15,16 per cento del 5 giugno. In tutta la Campania l’affluenza è stata dell’ 11,27% contro un dato del 17,32% del primo turno. Un guasto su una linea informatica del server ha rallentando la rilevazione dei dati dell’affluenza alle urne per il ballottaggio a Napoli. Lo si apprende da fonti dell’amministrazione comunale che spiegano che il rilevamento dell’affluenza, da parte dell’Ufficio Elettorale Comunale, sta avvenendo contattando telefonicamente i singoli seggi che al momento non hanno trasmesso i dati.
Ma ecco i dati del Viminale dell’affluenza in Campania:
BENEVENTO 18,18% contro il 24,74% del primo turno
CASERTA 12,32% contro il 20,89% del primo turno
NAPOLI 10,49% contro il 16,08% del primo turno
SALERNO 17,24% contro il 24,17% del primo turno