Il progetto prevede la rigenerazione della Vela B e l’abbattimento delle Vele A, C e D
La prima riunione di Giunta del Comune di Napoli ha dato il via libera alla proposta degli assessori all’Urbanistica, Carmine Piscopo, alle Nuove centralità urbane, Daniela Villani, e alla Gestione del Patrimonio, Ciro Borriello, per l’intervento di riqualificazione urbana sull’area delle Vele a Scampia e in alcuni comuni limitrofi. Il piano prevede la rigenerazione della Vela B e l’abbattimento delle Vele A, C e D.
Il progetto, 58 milioni in tutto (18 per il Comune di Napoli e 40 per la Città Metropolitana), deve ora essere approvato e finanziato dal Governo. Il bando varato da Palazzo Chigi lo scorso giugno prevede 500 milioni per la riqualificazione urbana sull’intero territorio nazionale. I fondi saranno erogati fino al loro esaurimento.
L’abbattimento delle Vele, secondo quanto previsto dalla delibera di Giunta, rappresenta solo una prima fase dell’opera di riqualificazione del lotto M. Il bando, infatti, prevede anche il finanziamento del Piano Urbanistico Attuativo, che avrà il compito di progettare nel dettaglio le nuove funzioni e le nuove destinazioni per l’area in oggetto. Area che è stata identificata quale elemento di cerniera con i comuni limitrofi e sulla quale l’amministrazione intende localizzare alcune funzioni privilegiate, nonché nuove funzioni a carattere urbano e territoriale.
Il progetto della Città Metropolitana prevede, tra l’altro, la riqualificazione ambientale e funzionale di alcune scuole quali l’ITI Ferraris, l’Ipsar Vittorio Veneto; una serie di interventi di miglioramento e riqualificazione delle vie di accesso a Scampia attraverso l’installazione di dispositivi di controllo elettronico della velocità e di monitoraggio traffico; di barriere fonoassorbenti sull’Asse mediano; la riqualificazione del tratto stradale per Scampia della SP 500 asse perimetrale di Melito e rami di svincolo mediante ristrutturazione del piano viabile; la realizzazione di un impianto di videosorveglianza e monitoraggio flussi di traffico del tratto stradale della SP 500 asse perimetrale di Melito per Scampia e un intervento di adeguamento dello svincolo della perimetrale di Melito-Scampia con Viale della Resistenza.