La Basilica dello Spirito Santo ha aperto le sue porte: gli eventi del progetto Open Church

La Chiesa, finalmente aperta al pubblico, ha accolto i visitatori alla riscoperta delle sue meraviglie

open-churchNapoli, 9 novembre – Tanti visitatori presenti in occasione dell’Open Day della Basilica dello Spirito Santo in Via Toledo, 410. Il rettore della Basilica, padre Fratellanza, il vicedirettore padre Enrico Assini e Susi Stracchino, Presidente dell’associazione MedeaArt, hanno illustrato gli intenti legati a questa riapertura. “La Basilica rinasce e viene restituita ai turisti.

Un segnale positivo che si accompagnerà alla prossima riapertura di altre Chiese” – ha affermato padre Fratellanza. “Apriamo la Basilica ad eventi, spettacoli, mostre, concerti e incontri. Qui in via Toledo si inaugura un nuovo polo culturale attraverso il progetto “Open Church” che si pone come obiettivo la promozione e rivalutazione di una grande area come quella dello Spirito Santo che rappresenta un pezzo di storia della nostra città”.- ha aggiunto Susi Stracchino.

Tra i primi eventi in programma: a fine novembre avrà inizio un ciclo di seminari sulla Storia di Napoli a cura del professor Luigi Gallo, docente di Storia Antica de L’Orientale di Napoli. Seguirà una mostra a cura della pittrice Flora Palombo, alla sua mano d’artista si deve il nuovo logo della Basilica dello Spirito Santo. A dicembre il primo concerto con la musica e le voci dei Gospel Voices, che spaziano dalle radici della musica africana al Gospel più moderno, passando per i brani celebri della tradizione natalizia e del mondo pop.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.