In programma domani, 21 dicembre, a partire dalle ore 16,30, al Grand Hotel Vesuvio
Napoli, 20 dicembre – Ridare “centralità” al tema della progettazione delle periferie urbane, ripensare i luoghi mettendo al “centro” i cittadini, riannodare i legami fisici e immateriali tra periferie e città attraverso la progettazione partecipata, per favorire l’integrazione etica ed estetica della società. Sono i temi del convegno “Periferie Urbane: Una Sfida Possibile”, organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia e la relativa Fondazione (Foan) e in programma domani, 21 dicembre, a partire dalle ore 16,30, al Grand Hotel Vesuvio (via Partenope, 45).
Dopo i saluti iniziali di Pio Crispino, presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, Gennaro Polichetti, presidente della Fondazione FOAN, Carmine Piscopo, assessore alle Politiche Urbane del Comune di Napoli, verrà proiettato il docu-film “Una sfida possibile” a cura di Antonio Coppola e Francesco Scardaccione. I lavori proseguiranno con gli interventi di Michelanegelo Russo, Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II, Rosario Pavia, Dipartimento di Urbanistica Facoltà di Architettura Università degli Studi di Pescara, Marilù Faraone Mennella, presidente Associazione NaplEst, Luca Zevi, Istituto Nazionale di Architettura, Michele Capasso, presidente Fondazione Mediterraneo, Maurizio Di Stefano, presidente Icomos Italia. Seguiranno il dibattito e le conclusioni. Durante il convegno sarà consegnato il premio Archi_Na, categoria giovani, all’architetto Sossio De Vita. Chiuderà i lavori Ambrogio Prezioso, presidente dell’Unione degli Industriali di Napoli.