Muore il filosofo Gerardo Marotta, con lui si spegne la luce dell’Istituto italiano per gli studi filosofici

Presso l’Istituto da lui fondato, sarà allestita la camera ardente. Ad aprile avrebbe compiuto 90 anni

Napoli, 26 gennaio – E’ morto a Napoli l’avvocato Gerardo Marotta, fondatore e presidente dell’Istituto italiano per gli studi filosofici di via Monte di Dio. Ad aprile avrebbe compiuto 90 anni.

L”avvocato’, così era conosciuto, era ricoverato nella Clinica Hermitage Capodimonte per le conseguenze di una caduta, stroncato da un edema polmonare, intorno alle 23 di ieri 25 gennaio notte.

“La città perde un grande uomo, stimato in tutto il mondo, soprattutto per la sua instancabile guida dell’Istituto. Io perdo anche un amico. Gerardo era un profondo pensatore libero, un filosofo acuto e sensibile” dice il sindaco Luigi de Magistris.

Oggi, presso l’Istituto da lui fondato, sarà allestita la camera ardente.

Aveva messo su una intera Biblioteca, nucleo centrale del famoso Istituto fondato nel 1975 a Roma, nella sede dell’Accademia dei Lincei, da Enrico Cerulli, Elena Croce, Pietro Piovani, Giovanni Pugliese Carratelli e appunto Marotta, che ne è stato presidente fino alla fine.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.