Precari scuola, “Insieme per il Diritto al Lavoro”. Indetto un presidio di due giorni a piazza Monte Citorio

L’Associazione Nazionale “Docenti per i Diritti dei Lavoratori”, a seguito della partecipata Assemblea svoltasi a Napoli il 17 giugno scorso, ha indetto una mobilitazione congiunta Gae Infanzia “Storiche” & Precari Terza Fascia per rivendicare insieme il proprio Diritto al Lavoro

Il 3 luglio dalle ore 14,00 alle 20,00 e il 4 luglio dalle 8 alle 20,00 si terrà un presidio a Piazza Monte Citorio a Roma per contestare la mancata assunzione dei precari Gae Infanzia Storiche e il percorso ad ostacoli previsto per i docenti non abilitati che hanno esperienza acquisita sul campo anche oltre i canonici 36 mesi, a fronte dei quali l’Unione Europea prevede l’assunzione.

Terza Fascia con 3 Annualità di Servizio #AbilitatiSubito – Percorso FIT no grazie!

“Contestiamo il piano di reclutamento del governo che a fronte di un concorso garantisce 3 anni di precariato sottopagato! – così in una nota il professore Pasquale Vespa, presidente dell’Aassociazione – con questo piano, 400 euro rappresntano la mancetta che i politici hanno riservato a chi da anni manda avanti la scuola pubblica!”

Ed ancora: “Il percorso di Reclutamento FIT definito da questo Parlamento e da questo Governo è un vero insulto nei confronti dei docenti precari con 3 annualità di servizio e di chi si avvia ora ad iscriversi in Terza Fascia. Tre anni di precariato a seguito di un concorso che non assicura il ruolo! Per i Precari che ancora non hanno acquisito esperienza di lavoro pari a 3 annualità di Servizio la necessità di acquisire 24 Cfu per poter partecipare al concorso sono una Vergogna! Il percorso con salto agli ostacoli di 3 anni definito da questo Governo non sana l’abuso di Stato dei contratti a termine. Chi lavora da oltre 36 mesi deve essere immesso in ruolo!”

E la nota prosegue con “Ruolo Subito per le precarie di Gae Infanzia ‘Storiche'” – Chi lavora da anni nella Scuola pubblica ed è in Gae Infanzia anche da oltre 15 anni deve essere assunto subito, stabilendo un piano di reclutamento che preveda la definizione di un organico di potenziamento. Ora!

Così come per un’altra cenerentola della “Buona Scuola”, ovvero per il personale educativo, nonostante sia citata la classe di concorso ai fini degli aggiornamenti delle graduatorie, urge definire un piano di assunzioni e ripristinare gli organici precedenti alla riforma Gelmini!

“E’ per questi temi che saremo – conclude il presidente Vespa -, ancora una volta in piazza, sempre nell’ottica di unire le istanze dei lavoratori”. Evento Facebook “Insieme per il Diritto al Lavoro“.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.