Capodanno a Napoli: Concertone a piazza Plebiscito, spettacolo di fuochi pirotecnici a mare e discoteca sul lungomare Caracciolo

Vietato l’uso di petardi in piazza dalle ore 18 del 31 dicembre e fino alle ore 3 del 1 gennaio 2018

100 artisti in Piazza del Plebiscito per il Concerto di fine anno in un happening musicale tutto made in Naples, come lo ha definito nella sua presentazione a palazzo San Giacomo, il sindaco de Magistris. Brani pop, canzoni popolari dei Sud del mondo senza dimenticare le canzoni classiche in lingua napoletana in una sorta di “grande juke box della musica dei Sud”.

Sul palco, a partire dalle 20,30 saliranno gli artisti di Terroni Uniti, i Capitan Capitone guidati da Daniele Sepe, Sal Da Vinci, Andrea Sannino, Luchè, i Desideri, Assurd, Elisabetta Serio, Rosanna Iannacone e Andrea Rossi, Massimo Aliberti ‘Discoteca Nazionale’ con la partecipazione dei Pizzaiuoli Unesco Band. A condurre la serata sarà Gianni Simeoli. Previsti collegamenti da Milano con Teo Teocoli e da Foggia con Pio & Amedeo.

Dopo la mezzanotte tutti a ballare sul lungomare dove saranno allestite quattro discoteche a cielo aperto alla Rotonda Diaz con musica techno-house; in piazza Vittoria con musica live e animazione; in via Partenope balli latino-americani e al Borgo Marinari revival anni Settanta e Ottanta dove si ballerà per tutta la notte.

Appuntamento poi all’1.30 con il suggestivo spettacolo di fuochi pirotecnici che incendieranno il mare da Castel dell’Ovo.

Per motivi di sicurezza e di ordine pubblico il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha emanato un’ordinanza che dispone il divieto di introdurre ed esplodere fuochi d’artificio, petardi, botti, razzi e ogni tipo di artificio pirotecnico, detonante ed esplodente in piazza Plebiscito. La sanzione per i trasgressori sarà variabile tra i 25 e i 500 euro.

TRASPORTI – Per far fronte alle esigenze di mobilità cittadina per la notte di capodanno, in assenza di mezzi Anm, vi saranno una trentina di navette predisposte da Eav e Ctp, vai all’approfondimento Napoli: bus, metro e funicolari fermi per la notte di Capodanno. In soccorso i mezzi di Eav e Ctp, ecco le linee previste

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.