Elezioni politiche 2018, il Pd candida Alfieri a Salerno e De Luca jr a Caserta

Il ministro dell’Interno Minniti e l’europarlamentare Gianni Pittella candidati a Salerno. Giuseppe De Mita candidato ad Avellino

La Direzione nazionale del Partito Democratico ha approvato i nomi dei candidati alle elezioni politiche del 4 marzo. Alla votazione non ha partecipato la minoranza del partito, ovvero quella rappresentata da Andrea Orlando, Michele Emiliano e Gianni Cuperlo, per protestare contro la modalità di scelta di alcuni nomi. “In Campania non dico che è arrivato il lanciafiamme, ma qualche segnale bello lo abbiamo visto. Avremo candidati professionisti della Giustizia”, dichiara il segretario del Pd Matteo Renzi. “Vogliamo sorprendervi e sorprenderci in una campagna elettorale bella”, conclude.

Sono rimasti fuori dalle liste alcuni nomi eccellenti. “Qual è il senso di non candidare gente seria e preparata, protagonista di tante battaglie importanti come De Vincenti, Nesi, Rughetti, Tinagli, Realacci, Manconi. Spero che nelle prossime ore ci sia un ravvedimento operoso. Farsi del male da soli sarebbe incomprensibile” si chiede su Twitter il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. “Quando vai a chiudere un elenco con meno spazi di prima c’è amarezza e dispiacere. Ma è fisiologico e umano il ricambio delle persone. Vedremo cosa fare in caso di rinunce”, ha risposto a distanza Renzi.

Renzi sarà capolista a Napoli. Candidata in città anche la parlamentare uscente e consigliera comunale Valeria Valente, così come l’attuale sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano. Altro nome candidato a Napoli è quello di Paolo Siani, fratello del giornalista Giancarlo ucciso dalla camorra nel 1985 (vai all’articolo). Renzi lo ha definito “simbolo dei nostri candidati” e “novità più bella di questa campagna elettorale”.

Alcuni dei nomi candidati in Campania: Piero De Luca, figlio del governatore Vincenzo, sarà capolista nel proporzionale a Caserta. Franco Alfieri, altro fedelissimo del governatore e al centro della vicenda delle fritture (vai all’articolo), sarà candidato nel maggioritario ad Agropoli, dov’è stato sindaco per un decennio. L’attuale ministro degli Interni, Marco Minniti, sarà candidato a Salerno. Giuseppe De Mita, nipote di Ciriaco, sarà candidato ad Avellino. Ad Ariano Irpino sarà candidata la presidente del Consiglio regionale della Campania Rosetta d’Amelio. A Portici il Pd ha scelto di candidare l’attuale capogruppo in Consiglio regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, mentre a Torre del Greco correrà l’ex senatrice Teresa Armato.

Di seguito tutti i candidati del Pd in Campania:

Collegi plurinominali Camera dei Deputati

Campania 1 Napoli
Paolo Siani
Stefania Covello
Giovanni Palladino
Monica Criscuolo

Campania 1 Portici/Torre del Greco/Castellammare
Raffaele Topo
Assunta Tartaglione
Elia Gorla

Campania 2 Benevento/Avellino
Umberto Del Basso de Caro
Assunta Tartaglione
Francesco Critelli
Valentina Paris

Campania 2 Caserta/Aversa
Piero De Luca
Camilla Sgambati
Achille Gennari

Campania 2 Salerno/Scafati/Battipaglia
Marco Minniti
Eva Rosta
Mario Giro
Giusy Fiore

Collegi plurinominali Senato

Campania 1 Caserta/Benevento/Avellino
Stefano Graziano
Laura Cantini
Luigi Famiglietti

Campania 2 Casoria/Napoli
Matteo Renzi
Valeria Valente
Massimiliano Manfredi
Giovanna Palma

Campania 3 Salerno/Portici/Torre del Greco
Gianni Pittella
Angelica Saggese
Enzo Amendola

Collegi uninominale Camera: Giugliano – Giuseppe Pellegrino; Nola – Andrea Manzi; Acerra – Antonio Falcone; Casoria – Nicola Marrazzo; Napoli San Carlo all’Arena – Paolo Siani; Napoli Vanvitelli – Giovanni Palladino; Napoli San Lorenzo – Leonardo Impegno; Napoli Fuorigrotta – Marco Rossi Doria; Pozzuoli – Mariacarmela Tummiato; Portici – Francesco Borrelli; Torre del Greco – Teresa Armato; Castellammare di Stabia – Ivana Somma; Benevento – Carmine Valentino; Ariano Irpino – Rosetta D’Amelio; Caserta – Angela Letizia; Santa Maria Capua Vetere – Gennaro Rivero; Aversa – Annamaria Dell’Aprovitola; Avellino – Giuseppe De Mita; Scafati – Mario Maccauro; Salerno – Piero De Luca; Battipaglia – Mimmo Volpe; Agropoli – Franco Alfieri.

Collegi Uninominale Senato: Benevento – Giulio Abate; Caserta – Nicola Caputo; Avellino – Giuseppe De Mita; Giugliano – Giovanna Palmi; Portici – Libero D’Angelo; Casoria – Francesco Russo; Napoli San Carlo – Gioacchino Alfano; Napoli Fuorigrotta – Antonio Marciano; Torre del Greco – Francesco Manniello; Salerno – Tino Iannuzzi; Battipaglia – Filomena Gallo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.