E’ morto Luigi De Filippo, ultimo erede della storica dinastia del teatro napoletano

Figlio di Peppino De Filippo, aveva 87 anni. I funerali si terranno martedì 3 aprile alle ore 11.30 nella Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma

Napoli, 31 marzo – L’ultimo dei “De Filippo” noto come attore, commediografo e regista, si è spento a Roma dove fino al 14 gennaio si era dedicato ancora una volta al mondo del teatro mettendo in scena “Natale in casa Cupiello” al Teatro Parioli di cui era direttore artistico.

Era nato a Napoli il 10 agosto 1930, e a 21 anni debutta nella compagnia del padre. Negli anni Sessanta appare in qualche film della commedia all’italiana ma è il teatro la sua vera passione. Intenzionato a mantenere vivo il nome della famiglia nel mondo, più tardi ne fonderà una propria. “Il Teatro – diceva – è il racconto della lotta quotidiana che fa l’uomo per dare un senso alla propria esistenza”.

Tra le tante rappresentazioni il pubblico ne ricorda alcune con immenso entusiasmo: “La commedia del re buffone e del buffone re”, “Buffo napoletano”, “La fortuna di nascere a Napoli”, rappresentate anche in televisione.

A darne il triste annuncio, la famiglia; i funerali si terranno a Roma ,dove viveva, martedì 3 aprile alle ore 11.30 nella Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.