Job Day Demi, oltre 600 giovani incontreranno 60 imprese nazionali e internazionali

L’appuntamento si terrà giovedì 10 maggio 2018, a partire dalle 9,00, nella Sala Rossa, Complesso Universitario Monte Sant’Angelo

Napoli – Gli sbocchi professionali e il futuro dei giovani al centro dell’attenzione del Job Day DEMI, Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi Federico II di Napoli. Oltre 600 giovani incontreranno circa 60 primarie imprese nazionali e internazionali, nel corso della Terza Edizione del Job Day Demi sul tema “Cultura d’Impresa, Management, Talento al Servizio del Paese”.

L’appuntamento si terrà giovedì 10 maggio 2018, a partire dalle 9,00, nella Sala Rossa, Complesso Universitario Monte Sant’Angelo, Napoli. La giornata, promossa in collaborazione con le associazioni degli studenti “ASE” e AIESEC, è dedicata interamente ai giovani, alle politiche di reclutamento delle aziende, ai profili professionali maturati nel percorso di studio universitario. Il Dipartimento DEMI, infatti, tradizionalmente vicino al mondo dell’economia, delle aziende e delle professioni, sta costruendo nuovi e più efficaci percorsi di interazione e di partenariato con i protagonisti dello sviluppo economico.

Noi investiamo sui nostri studenti e partecipiamo alla costruzione del loro futuro professionale, considerandoli la potenziale classe dirigente che sarà domani al servizio del Paese. L’intero Dipartimento è impegnato tutto l’anno per creare meccanismi innovativi che aiutino a generare stabilmente occasioni istituzionali di promozione dei talenti presenti tra i nostri giovani laureati. Strumenti questi indispensabili per poter intercettare più direttamente le esigenze di professionalità dal versante imprenditoriale”, dichiara il professor Roberto Vona, ordinario di economia e gestione delle imprese, promotore e coordinatore dell’iniziativa.

Ci si iscrive attraverso una piattaforma innovativa che interfaccia le aziende fidelizzate con i curricula dei giovani laureandi e laureati. Dunque, da entrambe le prospettive, si guarda con fiducia al “matching” solido creato dal sistema Job Day Demi che interconnette in modo smart ed agile la domanda di professionalità del sistema produttivo con l’offerta di capitale umano e di talenti che si qualificano nell’ateneo federiciano. Nel corso dell’anno, alcune delle imprese in partnership, partecipano inoltre all’allenamento dei giovani studenti con simulazioni di colloqui aziendali e offrendo consigli e suggerimenti per redigere con efficacia il curriculum vitae.

La giornata del Job Day DEMI si suddivide in due principali momenti: la prima parte, alle ore 9,00, l’inaugurazione; nella seconda parte della giornata, a partire dalle ore 14,30, gli spazi del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni si trasformeranno per l’occasione in luoghi speciali di“recruiting” delle aziende per fare oltre 1.000 colloqui individuali di valutazione professionale dei laureati e laureandi iscritti alla piattaforma Job Day.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.