In anteprima per i nostri lettori il promo della rubrica radiofonica “E’ Ora di Cambiare Musica”! In studio il direttore Pasquale Vespa. Buon ascolto con Radio Mb International FM 95.350
E’ Ora di cambiare Musica! Al via la nuova rubrica radiofonica a cura di Pasquale Vespa direttore di NapoliTime | Eventi, Cultura, Personaggi, Politica – Quotidiano online. In onda su Radio Mb International FM 95.350, sul Canale 825 del Digitale Terrestre e in streaming sui siti NapoliTime.it e Radiomb.net. Parleremo di precariato e lavoro, di scuola e diritti negati, disabilità, libri e cultura in generale.
In onda in diretta il venerdì alle ore 16 e in replica il lunedì successivo alle ore 18. In studio con il direttore Pasquale Vespa anche il patron di Radio MB International, Michele Riccardo. Ma soprattutto ci sarete voi con le vostre testimonianze. Per partecipare alle dirette e prenotarsi occorre inviare un messaggio whatsapp al numero 351 5510288 lasciando il vostro nome cognome e argomento dell’intervento.
Grandi novità in casa NapoliTime quindi, venerdì prossimo comincia una nuova avventura che si affianca al Premio Letterario NapoliTime, kermesse culturale consolidata per la nostra città giunta alla VI edizione, patrocinata dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli. E proprio alla Cerimonia inaugurale del Premio sarà dedicata la prima parte della puntata inaugurale della rubrica radiofonica. A seguire un tema scottante che i media mainstream “hanno trascurato o decisamente trattato in maniera estremamente superficiale e spesso con servizi che hanno raccontato storie molto distanti dalla realtà vera”. Si parlerà di Scuola e precariato.
In redazione sono già arrivate prenotazioni per intervenire in diretta. Ma questo non ci meraviglia, visto che il nostro direttore responsabile, l’ingegner Pasquale Vespa è anche presidente di un’Associazione di categoria AnDDL in rappresentanza, per ora, di lavoratori di Terza Fascia e Gae Infanzia Storiche. L’Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori (AnDDL) avrà così uno spazio per la propria comunicazione per parlare non solo di docenti precari e scuola ma anche di disabilità grazie alla partnership con l’Associazione I Ragazzi della Barca di Carta di Francesco Baldi, di libri e di ragazzi, i giovani critici letterari del Premio NapoliTime.
La stazione Radio è FM ma l’ascolto in tutta Italia sarà garantito dallo streaming che è possibile trovare facilmente sulle pagine del nostro quotidiano online, alla destra del vostro monitor cliccando su NapoliTime.it