Venezia 5 settembre 2012. E’ cominciata ufficialmente oggi la nostra avventura al lido e non poteva esserci inizio migliore. E’ stata una giornata molto intensa, ricca di incontri e proiezioni interessanti.
Prima tappa, Pala Biennale dove veniva proiettato il film “Linhas de Wellington” di Valeria Sarmiento, che partendo da un evento storico (il tentativo delle truppe di Napoleone di superare Torres Vedras, dove il generale Wellington nell’ultimo anno ha fatto costruire delle linee fortificate apparentemente impenetrabili) fa intrecciare le vite di personaggi molto differenti fra di loro, evidenziandone pregi e difetti, il tutto condito anche con un pizzico di umorismo.
Il pomeriggio trascorre tra qualche passeggiata, con tanto di incontro “vip” (il dj Bob Sinclar si aggirava tranquillamente per le strade del lido concedendo foto ed autografi), e altre proiezioni.
Arriva poi il momento tanto atteso dei red carpet dei due film in programma per la serata.
Tocca prima al cast di “Bella addormentata”, attesissimo film di Marco Bellocchio, sfilare davanti al pubblico e ai fotografi prima di entrare in sala per la proiezione (alla quale purtroppo non abbiamo potuto assistere, rimedieremo domani) che ha ottenuto un grandissimo successo come testimoniato dal lunghissimo applauso che si sentiva fin da fuori.
E’ poi il turno del secondo film previsto per la serata “Spring Breakers” di Harmony Korine per la gioia dei tantissimi adolescenti accorsi per assistere alla sfilata con la speranza di ottenere una foto o un autografo (tra i più gettonati sicuramente quelli della giovane attrice Selena Gomes).
Il film ha ricevuto critiche decisamente opposte da parte del pubblico, c’è chi lo ha apprezzato o chi ne è rimasto sconvolto, anche per via della crudezza di alcune scene. La prima giornata al lido si è conclusa così con un applauso, anche se non troppo forte (ma almeno senza fischi) al cast e al regista presenti in sala.
Dateci il tempo di respirare aria di gran Cinema e vi aggiorneremo presto,
Veronica.