La musica classica d’autore torna con la rassegna Summer Concert, a cura dell’associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta, nei luoghi d’arte della Terra di Lavoro, dopo un’anteprima di concerti “young” dedicata ai giovani musicisti, da poco conclusasi
Gli appuntamenti musicali avranno luogo dal 1° agosto al 19 settembre in diversi e suggestivi luoghi d’arte dell’area casertana, come il Duomo di Casertavecchia, la Chiesa della SS. Trinità di Aversa, il Chiostro di S. Domenico di Piedimonte Matese, il Convento di S. Francesco di Casanova di Carinola, il Palazzo Filangieri di S. Potito Sannitico, il Palazzo Mazziotti di Caiazzo, il Museo archeologico di Teano e la Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis.
La rassegna apre con i concerti del 1 e 2 agosto a cura dell’Hof-Musici Prague/Ensemble Barocco, con una proposta musicale dedicata all’ Oratorio italiano, nell’ambito del ciclo Il suono & il sacro, presso il Duomo di Casertavecchia (1° agosto – ore 20,00) e alle Lamentationes ieremiae Prophetae presso la Chiesa delle SS. Trinità- S. Audeno ad Aversa (2 agosto – ore 20,00). Mentre il 3 agosto (ore 21.00) si prosegue con Cantate e Sonate del Seicento napoletano, nell’ambito del ciclo Percorsi Barocchi, presso il Chiostro di S. Domenico a Piedimonte Matese.
Hof-Musici, fondato e diretto da Ondřej Macek, è un ensemble vocale e strumentale specializzato nell’esecuzione della musica del Sei-Settecento, che propone, in prima moderna, opere dei maggiori esponenti della scuola napoletana, romana e veneziana quali Antonio Draghi, Giovanni Battista Pederzuoli, Pietro Andrea, Marc’Antonio Ziani, Antonio Caldara, Giuseppe Porsile.
Tutta la rassegna è articolata in più sezioni, con diverse proposte. Per la sezione Pianofestival, al Convento di S. Francesco di Casanova di Carinola è previsto il ritorno di Irina Zahharenkova e il debutto, nei programmi della Jervolino, di Marco Ciampi e Giacomo Dalla Libera.
Con Focus al Convento di S. Francesco di Carinola e ai Palazzi Mazziotti di Caiazzo e Filangieri di S. Potito Sannitico, spazio ai giovani premiati in importanti concorsi, come i chitarristi Domenico Mottola e Carlo Curatolo, nonché il Quartetto Eridano e il Quintetto Ghèlvent.
L’ingresso ai concerti è con prenotazione. Ci si può prenotare inviando una e-mail a info@autunnomusicale.com. Si riceverà una e-mail di risposta contenente il link per effettuare la prenotazione.