Salerno: mille velisti al via, cinque classi, una settimana di regate

Campionati italiani giovanili a Salerno. Ettorre: “I giovani velisti, il futuro del nostro Paese”

Salerno 28 agosto 2022 – Salerno indossa il suo abito migliore per la cerimonia di apertura dei campionati giovanili di vela che dal 28 agosto al 4 settembre vedranno impegnati mille velisti nella Coppa Primavela, Coppa Presidente, Coppa Cadetti e Campionato italiano O’pen Skiff che raggruppa gli atleti delle fasce d’età 9-17 anni (Optimist, O’pen Skiff e Techno 293); mentre la seconda parte sarà caratterizzata dai Campionati italiani giovanili in singolo dedicata agli atleti della fascia d’età 12-19 anni (Optimist, ILCA, Techno 293 e IQFoil). Rassegne veliche realizzate grazie al supporto del main sponsor Kinder Joy of Moving.

Il tramonto sul golfo di Salerno, i colori di piazza della Libertà, l’adrenalina dei 450 velisti che bagneranno l’esordio domani con la coppa Primavela, la sfilata dal porto Masuccio a Santa Teresa tra il giallo della Sardegna ed i guidoni dei circoli storici della vela italiana. Quindici le zone chiamate a raccolta in piazza della Libertà ognuna con il suo urlo di battaglia, ognuna con i suoi colori salutati dalle mascotte V-Ita e Kinderino. A chiudere la V zona, Campania, organizzatrice dell’evento che sfonda i cordoni ed irrompe ai piedi del palco con la sua carica di sorriso.

“E’ il nostro spettacolo, lo spettacolo che offre la vela – l’intervento del presidente della Federvela Francesco Ettorre – grazie al presidente di Zona, ai Circoli. Oggi è un momento magico perché siamo di fronte al futuro della vela italiana, ai giovani, futuro del nostro Paese. Vorrei che tutti i desideri di coloro che prendono parte a questa manifestazione si possano avverare: atleti, volontari, organizzatori, allenatori, che oltre ad insegnare le tecniche sono maestri di vita. Divertitevi perché potrete vincere gare e regate ma questo è un momento che rimarrà impresso nella vostra mente. Buon vento a tutti”.

Da oggi in acqua. Mille velisti, cinque class di regate, sette campi, ventidue titoli da assegnare in una settimana. Uno spettacolo per la città. Si comincia con Coppa Primavela, Coppa Presidente, Coppa Cadetti e Campionato italiano O’pen Skiff: Optimist, O’pen Skiff e Techno 293. In acqua i bambini dai 9 anni. Il vento aiuterà. Martedì i primi titoli.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.