Paestum, al via la XV edizione della BMTA, Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.

Paestum (Salerno), dal 15 al 18 novembre torna la BMTA, Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.

Il celebre evento fieristico, giunto alla XV edizione, ospiterà imprenditori specializzati nel settore, prevalentemente operativi nell’area mediterranea. La manifestazione, tradizionalmente promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno, vede la collaborazione della Regione Campania sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero degli Affari Esteri, dell’OMT – Organizzazione Mondiale del Turismo – dell’UNESCO, dell’ICCROM – Centro Internazionale di Studi per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali – ed il patrocinio del Ministro del Turismo.

La Borsa mediterranea del Turismo Archeologico, ideata e diretta da Ugo Picarelli, è la lente d’ingrandimento per i siti archeologici e le destinazioni ad essi correlate, finalizzata alla promozione di un ramo che, nel comparto turistico, sta registrando un rinnovato interesse con un conseguente incremento del flusso di passeggeri. Nei 17000 mq del Salone Espositivo, saranno presenti Istituzioni, Regioni, Province, Comuni, Camere di Commercio, Aziende di Promozione Turistica, Soprintendenze, Parchi Archeologici, Organizzazioni di Categoria, Associazioni Professionali e Culturali, Consorzi Turistici, Società di Servizi, Case Editrici, Tour operator dediti alla promozione del patrimonio archeologico e storico italiano (fonte BMTA). L’Armenia, sarà l’Ospite straniero ufficiale di questa edizione 2012 e, con essa, altri trenta Paesi esteri tra i quali, per la prima volta, anche Indonesia, Kenya, Federazione Russa con il Tatarstan, Bulgaria e Malta.

Il programma della BMTA, sarà ricco di appuntamenti: convegni, attività didattiche e formative, video-proiezioni e incontri tra il pubblico ed esperti del settore. Sabato 17 novembre, dalle ore 10:00, avrà luogo il consueto workshop, l’incontro tra la domanda e l’offerta, dedicato agli appuntamenti  B2B, (business to business, letteralmente, azienda verso azienda) organizzato da ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo, a cui parteciperanno settanta acquirenti stranieri. Come riportato nel programma degli organizzatori, durante la fiera, sarà consegnato il Premio Paestum Archeologia, “Assegnato, ogni anno, a quanti, con il proprio impegno nell’archeologia, contribuiscono alla cooperazione mediterranea e alla promozione del patrimonio culturale.”

FOTO: borsaturismo.com

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.