Pillole di calcio. Siena-Napoli 0-2

pallone-calcio-napoli-2012Il Napoli batte in trasferta il Siena per 2-0 e ferma il filotto critico di quattro sconfitte consecutive tra campionato, Europa League e Coppa Italia. Succede tutto negli ultimi cinque minuti con le reti di Maggio e Cavani. Per l’uruguayano è il tredicesimo centro in campionato.

FORMAZIONI. Per il Napoli è la prima in campionato senza lo squalificato Cannavaro e il suo posto al centro della difesa a tre lo prende Britos (a sinistra ci va Gamberini) che, lo anticipiamo adesso, farà la sua onesta partita per 90 minuti senza tenere troppo in apprensione i tifosi azzurri. A centrocampo la contemporanea assenza di Inler (squalificato) e Dzemaili (affaticato) lancia Donadel titolare in campionato come non accadeva dai tempi della Fiorentina.

TATTICA. Il centrocampo azzurro è rimaneggiato, sia negli uomini, ma soprattutto nella distribuzione dei compiti che Mazzarri affida ai suoi interni di centrocampo. Nelle idee del mister c’è Behrami che recupera e Inler che imposta. E c’è Hamsik che “scende e risale” facendo la spola tra centrocampo e attacco (o aprendosi sugli esterni). Ma a Siena in mezzo ci sono Behrami e Donadel, due recuperatori che non danno del tu al pallone. E lo stesso slovacco va più a intermittenza del solito.

MODULO. Quindi, se le idee non vengono dal centrocampo, meglio alzare il fulcro del gioco mettendo in campo un attaccante in più. Il passaggio dal 3-4-1-2 al 4-2-3-1 a metà ripresa con l’inserimento di Pandev al posto di Gamberini serve a questo: giocare meno a centrocampo e fare più possesso in avanti grazie a tre uomini – Pandev, Hamsik, Insigne – dietro a Cavani. E serve anche ad allargare la difesa avversari fino ad allora assolutamente ordinata.

FUTURO. Sulla scorta degli effetti benefici che il cambio modulo ha avuto ieri e in altre occasioni, possiamo adesso anche interrogarci sull’opportunità di usare di più il nuovo modulo. Saprà Mazzarri mettere anche momentaneamente da parte la sua cara difesa a tre in favore di un attaccante in più? Anche perché, lo scriviamo tra parentesi, con la difesa a quattro è assai più facile risolvere il problema della squalifica di Cannavaro.  Una prima risposta la vedremo il giorno della Befana quando riprenderà il campionato e al San Paolo arriverà la splendida (almeno negli ultimi tempi) Roma di Zeman. Nel frattempo noi di NapoliTime vi auguriamo un ottimo Natale.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.