Napoli, 19 gennaio 2012 – A Bagnoli il Sindaco Luigi De Magistris dà il via ai lavori di costruzione della pista ciclabile che attraverserà Napoli da Bagnoli fino a Piazza Garibaldi. All’appuntamento erano presenti il vice sindaco Tommaso Sodano, l’assessore alla mobilità Anna Donati, il Presidente della Commissione Ambiente, Carmine Attanasio, l’ex assessore all’ambiente Gennaro Nasti, il consigliere comunale Carmine Schiano, i consiglieri della X Municipalità, Massimo Minopoli, Salvatore Cioce, Noemi Spatuzzi, Luigi Errico e Fortunato Esposito, con loro il Presidente Giorgio De Francesco.
“Una sfida importante” – dichiara il Sindaco di Napoli, con malcelato entusiasmo – con i suoi 20 chilometri, quella in costruzione sarà la pista più grande del mezzogiorno e tra le più importanti d’Italia”.
Ma ascoltiamo l’intervista rilasciata dallo stesso Sindaco. Ecco il contributo video:
L’occasione è stata utile per sgomberare il campo dalle chiacchiere di questi giorni su un probabile rimpasto di giunta. “Di rimpasto di uomini in giunta non se ne è mai parlato – dichiara il Sindaco – la squadra che ho scelto io è fatta da persone di altissimo valore che vogliono solo migliorarsi. Sulle deleghe si fa un discorso tutti insieme, è chiaro che dei miglioramenti ci possono stare, non in un’ottica punitiva perchè qualcuno non lavora bene, ma sempre in un ottica di miglioramento. Del resto noi non siamo politici di mestiere. Stiamo imparando a governare giorno dopo giorno, quindi dobbiamo migliorarci giorno dopo giorno”.
Ecco cosa ha dichiarato a tal proposito il Sindaco questa mattina:
certamente è un passo in avanti visto che di questa pista ciclabile se ne parla da anni…. ma andrebbero risistemate molte strade di collegamento al percorso… perchè ( chi ba in bicicletta lo sa …) le strade sono pericolosissime per avvallamenti buche e sconnessioni del manto stradale…. sempre nell’ottica di un miglioramento dalla vivibilità cittadina !!!!
grazie !!!
E’ secondo me un’ottima iniziativa e sebbene le emergenze in questa città siano davvero tante, abbiamo l’opportunità di veder realizzata un’opera utile ai cittadini e all’immagine di una Napoli desiderosa di riscatto. Per quanto riguarda la pavimentazione stradale dissestata, la invito a leggere un altro nostro articolo in proposito: VAI >>
certamente è un passo in avanti visto che di questa pista ciclabile se ne parla da anni…. ma andrebbero risistemate molte strade di collegamento al percorso… perchè ( chi ba in bicicletta lo sa …) le strade sono pericolosissime per avvallamenti buche e sconnessioni del manto stradale…. sempre nell’ottica di un miglioramento dalla vivibilità cittadina !!!!
grazie !!!
E’ secondo me un’ottima iniziativa e sebbene le emergenze in questa città siano davvero tante, abbiamo l’opportunità di veder realizzata un’opera utile ai cittadini e all’immagine di una Napoli desiderosa di riscatto. Per quanto riguarda la pavimentazione stradale dissestata, la invito a leggere un altro nostro articolo in proposito: VAI >>