La Campania in mostra al FITUR, la Fiera Internazionale del Turismo a Madrid.

downloadMadrid, al via dal 30 gennaio fino al prossimo 3 febbraio, nell’area fieristica di Ifema, la 33esima edizione del FITUR, Fiera Internazionale del Turismo, prima importante manifestazione nel calendario annuale degli eventi dedicati al comparto turistico.

Campania, Puglia e Sardegna le Regioni presenti che, insieme a sette operatori privati, sono in mostra nello Stand Italia, lo spazio espositivo di 328mq realizzato da ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), ubicato all’interno della manifestazione madrilena. Il padiglione dell’Agenzia è, come sempre, sede d’incontri tra Agenti di Viaggio, Operatori e giornalisti di settore, locali, chiamati per realizzare articoli sulle destinazioni italiane.

Sono proprio le tre regioni partecipanti quelle che, nel 2012, hanno mostrato una crescita di arrivi dalla Spagna e questo è avvenuto nonostante i flussi incoming iberici siano calati perché influenzati dalla recente situazione economico sociale che ha fatto registrare una caduta del PIL pari al -1,3% in concomitanza ad un aumento della disoccupazione con un tasso superiore al 25%. (Fonte ENIT)

L’offerta della Campania è legata al Turismo balneare, culturale e l’enogastronomia.

FITUR, costituisce una grande vetrina internazionale, sono oltre 9.500 le imprese in rappresentanza di 167 Paesi e Regioni, presenti all’esposizione anche tutte le Regioni Autonome spagnole.

Il programma denso di appuntamenti e conferenze ruota ancora sulla vincente formula del Workshop, efficace punto d’incontro tra acquirenti e venditori. Ma da quest’anno, i partecipanti, possono testare la vera novità dell’evento con “Escapadas Fitur” una formula dedicata agli espositori che hanno la possibilità di vendere direttamente dagli stand i propri prodotti turistici. Una buona occasione per tutti, anche per il pubblico di non addetti ai lavori liberi di entrare in fiera nelle ultime due giornate della manifestazione.

FOTO: www.b2match.eu

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.