Bilancio di Pasqua. Positivo per Federalberghi Napoli.

Ischia-2012-244Napoli, 3 aprile – È positivo il bilancio del ponte di Pasqua, appena terminato.

Il capoluogo campano, pur registrando all’inizio di questo anno numeri negativi, rientra comunque tra le mete turistiche ad alto gradimento del 2013 rilevando l’80% di occupazione. I dati, resi noti da Salvatore Naldi, presidente di Federalberghi Napoli, confermano la già buona performance riscontrata nel 2012. È positivo che il risultato sia arrivato proprio per le festività pasquali, primo banco di prova stagionale, e ciò pone le basi per il futuro prossimo quando Napoli accoglierà le grandi manifestazioni programmate. Prima fra tutte l’America’s Cup (dal 16 al 21 aprile) che, come afferma il presidente: “Quest’anno non deve solo rilanciare l’immagine della città, ma attirare anche un flusso stabile di turisti. Sono previsti inoltre altri eventi importanti, come il Giro d’Italia e il Maggio dei Monumenti, che potranno dare un ulteriore contributo allo sviluppo della città”.

Nel resto della Regione, buon inizio di stagione anche per le rinomate località turistiche come Capri e Ischia, quest’ultima sede di vacanza anche per la cancelliera tedesca Angela Merkel, la penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. Bene il Turismo natura nelle mete del Beneventano, il Casertano e l’Irpinia.

I riscontri positivi rilevati dalle realtà alberghiere si contrappongono ai negativi di quelle extralberghiere molte delle quali, sopratutto le case vacanze, sono rimaste chiuse per la difficoltà di mantenere i costi di gestione. È quanto afferma l’Abbac, l’associazione dei Bed e breakfast ed affittacamere della Campania che ha effettuato un sondaggio tra gli operatori sottolineando anche l’emergenza creata dalla riduzione dell’offerta: 500 imprese, tra ristoranti ed alloggi, nel 2013, hanno cessato la loro attività. Per il settore extralberghiero, la tendenza del flusso turistico, che oggi si muove con prenotazioni confermate all’ultimo minuto per un solo pernottamento, è assolutamente molto sfavorevole.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.