“Magica Disney – 3000 volte Topolino”: una mostra al PAN per festeggiare il settimanale a fumetti.

magica-disneyIl 22 maggio 2013 uscirà nelle edicole italiane il numero 3000 del settimanale a fumetti Topolino e non  potrebbe esserci regalo migliore, per festeggiare un traguardo storico come questo, di una mostra interamente dedicata alla storia del topo più famoso al mondo.

Si intitola, infatti, “Magica Disney – 3000 volte Topolino” la mostra organizzata da Napoli COMICON in collaborazione con The Walt Disney Company – Italia, lo Spazio WOW (Fondazione Franco Fossati) di Milano e il Museo del Fumetto di Lucca. Inaugurata al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) il 22 marzo 2013 e in scena fino al 26 maggio 2013 permetterà ai piccoli e grandi appassionati del fumetto di ripercorrerne la storia iniziata il 7 aprile 1949 con il primo numero dell’edizione tascabile di Topolino (dopo altri 738 numeri pubblicati settimanalmente in formato giornale dal dicembre 1932).

L’esposizione occupa ben sette sale del museo dove sono messi in mostra i famosi disegni delle tavole, locandine, gadget ed oggetti pubblicitari di Topolino e di altre testate Disney. Tra i pezzi più interessanti, tre tavole originali disegnate dal maestro Carl Barks, “l’inventore dei paperi”, in mostra in esclusiva a Napoli, ma anche il numero uno originale di Topolino del 1949.

A completa disposizione dei bambini uno spazio dedicato a laboratori di disegno dove, i piccoli visitatori, guidati da disegnatori esperti, possono stimolare la propria  fantasia creando disegni in cui i personaggi Disney sono protagonisti di iniziative per la città di Napoli.

Particolarmente interessante anche la sezione Family Museum che è dedicata a Diane Disney, figlia di Walt Disney e della moglie Lillian, con ricordi della famiglia Disney, video e richiami ai grandi maestri americani, in un omaggio al Museo di famiglia che si trova a San Francisco in California. E proprio Diane Disney, con il marito Ron Miller (ex presidente della Walt Disney Company),  doveva arrivare a Napoli in occasione del Napoli Comicon per ricevere un premio speciale, ma la partecipazione è stata annullata poche ore fa a causa di problemi di salute.

Rivolta  a un pubblico di adulti e bambini, la mostra punta a suscitare grandi emozioni nei visitatori, le stesse che in ottant’anni ha fatto provare a chi ha sfogliato il fumetto, che è cambiato insieme al mondo e ai suoi lettori.

E allora non resta altro da dire se non: tanti auguri Topolino…(altri) 3000 di questi numeri!

Informazioni su Magica Disney

PAN, Palazzo delle Arti di Napoli di via dei Mille, 60.

Ingresso gratuito.

Orari mostra: da lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 19.30, domenica dalle ore 9.30 alle ore 14.30 e martedì chiuso.

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.