Comincia dalla X Municipalità il viaggio di NapoliTime tra i cittadini.
Come vi abbiamo preannunciato, il 4 maggio scorso, è iniziato il tour che ci porterà in tutte le municipalità. Con la nostra CASSETTA dello SFOGO, carta e penna alla mano, raccoglieremo le vostre lamentele riguardo la città.
L’obiettivo di NapoliTime è proprio quello di dare voce ai cittadini permettendo di segnalare i problemi ai nostri redattori che prenderanno nota e daranno voce alle vostre proteste, amplificandole grazie alla pubblicazione sul quotidiano on-line o sul mensile cartaceo.
Prossima tappa: Sabato 11 maggio ore 17,00, Piazza San Vitale, Fuorigrotta.
Per chi non potesse raggiungerci, scriveteci pure, la mail di riferimento è info @ NapoliTime.it, vi aspettiamo.
“Io e la mia compagna abitiamo a Bagnoli da circa due anni, ed io, in particolare, vivo il quartiere con visceralità e regolarità quasi quotidiana. Mi addolora vedere l’abbandono e il degrado che mi circonda e che comprende tutta l’area. Un quartiere dormitorio, abbandonato da istituzioni e amministratori per i quali conta molto di più un lungomare liberato o la chiusura di importanti arterie. Così però si trascurano gli interventi più diretti, atti a migliorare la vivibilità quotidiana anche dei diversamente abili.
Infatti, i marciapiedi del Viale Campi Flegrei, pavimentati in sanpietrini, denunciano, come molte strade della città, dei grossi buchi e lo stesso dicasi per il manto stradale dove dovrebbero transitare le automobili in sicurezza.
A questo si aggiunga che non ci sono grossi punti di aggregazione che invoglino le persone a uscire di sera, a incontrarsi e socializzare.
Ecco perchè Bagnoli sembra sempre più un quartiere dormitorio.”
Fabrizio “Brigante” Calato
Piazzetta Seneca : la zona che dà sulla strada è stata ripulita, ma – lamentano gli abitanti dell’isolato – così non è stato per il lato su cui si situano le abitazioni. Sul retro, infatti, è stato potato un albero e i resti di questo lavoro giacciono ancora in strada, attirando zanzare e altri animali poco graditi, anche in previsione del caldo che sembra già arrivato.
Ma se decidono di fare questi lavori, perché poi non provvedono anche a pulire???
Nonna battagliera
X Municipalità : molto critico nei confronti dell’amministrazione, il nostro lettore ci chiede, provocatoriamente, “Cosa funziona qui?”.
Le strade del quartiere non sono pulite e non vengono sottoposte a regolare manutenzione, tranne il tratto di Via Ilioneo, che è stato asfaltato di recente; l’isola pedonale versa in condizioni pietose e non sembra il posto più adatto e salubre per portarvi a giocare dei bambini.
Dunque, “Le Municipalità, per come funzionano oggi, non servono: sono solo uno spreco di denaro pubblico”.
Sandro e Tonia
Diversamente abili : “Troppo poco ciò che si fa per loro, meriterebbero delle occasioni in più perché il processo di integrazione non pesasse solo sulle famiglie”.
Stella
ASL : “Il ticket è diventato un onere troppo gravoso per le famiglie; ci vogliono troppi soldi per gli esami e per le medicine”.
Chiara
Immondizia 1: “Nonostante il rincaro della Tarsu, non c’è alcuna miglioria del servizio; siamo partiti alla grande con la raccolta differenziata, siamo stai uno dei quartieri esemplari a tal riguardo, e adesso siamo sommersi dall’immondizia che noi stessi separiamo, nella speranza che qualcuno altro la ricicli.”
Dario
Immondizia 2: “È vero che il ritiro è più lento di una volta, ma comunque vengono a ritirare i sacchi della differenziata. Quello che mi spaventa è che non c’è più lo spazzamento delle strade, e basta guardarsi intorno per capirlo”.
Claudio il fotografo
Immondizia 3: “Il problema di Bagnoli rispecchia pienamente l’emergenza rifiuti che c’è in tutta la Campania”.
Lidia
Immondizia 4 : “In questo quartiere mancano gli spazzini! Prima c’erano, adesso sono spariti… forse stanno lavorando altrove?”.
Pioppi
Isola pedonale 1: “Portare dei bambini di qualunque età a giocare in mezzo alla sporcizia è una cosa che faccio fatica a capire, ma perché non si organizzano dei corsi per sensibilizzare la cittadinanza, a cominciare proprio dai bambini? Almeno sarebbero occupati in cose più costruttive”.
Filomena Del Regno
Isola pedonale 2: “Oggi che sono diventata nonna, la mia visione delle cose è cambiata; molte volte cerco di portare la piccola a prendere un po’ d’aria, ma sempre più mi rendo conto che all’isola pedonale manca proprio il concetto, da parte dei cittadini, del rispetto per la cosa pubblica”.
Nonna arrabbiata
Isola pedonale 3 : “Non è possibile che ci sia tanta inciviltà nella popolazione bagnolese che si intrattiene sul Viale Campi Flegrei schiamazzando a tutto spiano, grandi e piccoli. Un proverbio dice che il pesce puzza dalla testa, allora dovremmo organizzare dei corsi per le mamme, perché educhino meglio i loro bambini”.
Daniela
I giovani: “Io lamento la totale assenza di spazi ricreativi per i giovani e l’assoluta scarsità di punti di ritrovo per noi che magari non vogliamo prendere la macchina tutte le volte che usciamo; eppure, non ci sono grandi alternative per chi vuole vivere il quartiere di sera”.
Giampiero
A che serve scrivere al presidente della circoscrizione. Quante volte lo abbiamo incontrato per denunciare i soprusi della “Movida di piazza Bagnoli”. Traffico, musica tutto volume, parcheggiatori abusivi ecc. ….per loro è tutto normale ed è giusto che vada così. Allora crediamo solo nel corso della magistratura che speriamo faccia bene il suo corso.
Aldo
Chi ha mai detto di scrivere al presidente della Municipalità? Con la nostra iniziativa diamo libero sfogo al disagio imperante nella nostra città. Le istituzioni non ascoltano? Ce ne ricorderemo alle prossime elezioni.