Maggio il mese delle tasse. In calendario bollo auto, Irpef, Irap e 730

soldiNapoli, 11 maggio – Le giornate iniziano a scottare per l’Italia e questo non solo per l’avvicinarsi dell’estate. Per buona parte dei lavoratori italiani, infatti, nei prossimi giorni del mese di maggio, ci saranno alcune delle più importanti scadenze fiscali quali l’imposta Irpef ed il maxi-bollo per le automobili. La data utile alla consegna della tanto temuta dichiarazione dei redditi sarà il prossimo 16 maggio giorno che coincide anche con il termine previsto per il cosiddetto “Ravvedimento”.

Tutti i contribuenti che non hanno adempito totalmente le imposte fiscali relative a Iva, Irpef e Irap, potranno tranquillamente farlo entro e non oltre questa data e, ovviamente, potranno risanare il debito pagando una minima sanzione che aumenterà l’intero ammontare della tassa del 3% circa.

Per depositare il modello 730, che inizialmente doveva essere presentato dai pensionati e da una larga parte di lavoratori dipendenti, entro e non oltre il 30 Aprile 2013, è stata, concessa ulteriore proroga, probabilmente a causa degli innumerevoli problemi che si sono verificati per la nuova procedura on-line, utile all’ottenimento del modello CUD.

Il 31 maggio, per tutti i possessori di automobili e mezzi di trasporto propri, andrà in pagamento la consueta tassa di circolazione. Per i mezzi di oltre 35 kw, ci sarà la possibilità di pagare l’imposta presso gli uffici postali, per le auto che superano i 185 kw, è previsto il maxi bollo, cioè una tassa aggiuntiva che aumenta di 20 euro per ogni kw in più rispetto ai 185 di partenza.

Ad un anno di distanza, dunque, è cambiato davvero poco. Le tasse rimangono invariate e talvolta aumentano a dismisura. Anche quest’anno sono previsti l’otto ed il cinque per mille, modalità che consente di devolvere una quota dell’imposta ad associazioni, gruppi religiosi e tante altre organizzazioni di carattere sociale.

Noi di NapoliTime vi chiediamo di sostenere il nostro giornale con il 5 per mille. Donare il 5 per mille alla nostra Associazione ONLUS è semplice e non costa nulla. E’ sufficiente inserire il nostro Codice Fiscale: 95109630632 nella dichiarazione dei redditi e firmare. Grazie.

FOTO:  tratta da mamurio.it

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.