Notte dei Musei 2013: arte sotto il chiaro di luna a Napoli

la_notte_dei_musei_2013Appuntamento – imperdibile – con l’arte sotto le stelle dalle 20 di sabato 18 fino alle 2 di domenica 19 maggio, quando numerosi musei in tutta Europa saranno aperti gratuitamente in occasione della “Notte Europea dei Musei 2013”.

L’iniziativa europea, organizzata per la prima volta nel 2005 dal Ministero francese della Cultura, coinvolge oggi 30 paesi, tra i quali appunto l’Italia, dove numerosi musei saranno aperti fino a notte fonda. Un’ occasione unica che offre la possibilità di visitare grandi luoghi ed opere d’arte  lasciandosi trasportare dalle suggestioni create dal chiaro di luna.

Saranno numerosi anche i musei napoletani che aderiranno all’iniziativa aprendo le porte ai turisti ed ai cittadini che amano vivere la notte in modo differente dai soliti divertimenti. Tra questi segnaliamo:

Musei dell’Ateneo Federico II

I Musei di Federico II aperti al pubblico dalle 12:00 alle 24:00, con visite guidate su prenotazione:

– Complesso S. Salvatore: Real Museo Mineralogico, Museo Zoologico, Museo di Antropologia, Museo di Fisica

– Complesso SS Marcellino e festo: Museo di Paleontologia

– Complesso S. Maria degli Angeli alle croci: Museo di Anatomia Veterinaria

– Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco

– Per scoprire e visitare la Chiesa, il Museo dell’Opera e l’Ipogeo dove si racchiude l’antico culto delle anime del Purgatorio.

Con visite guidate ogni 30 minuti a partire dalle ore 19,00; ultima visita ore 22,30, incluse nel contributo per l’ingresso.

Prezzo biglietti:

•             intero € 4,00

•             ridotto € 3,00 (under 25, gruppi superiori a 15 persone)

•             gratuito (under 6, iscritti ICOM, giornalisti accreditati, guide turistiche nell’esercizio delle proprie funzioni)

Museo Civico e Castel Nuovo

L’evento “Tra le mura del Castello – I Cavalier, l’Arme e i duelli alla corte d’Aragona” si terrà dalle ore 10:00 alle ore 22:00 presso il Museo Civico, nel castello reggia di Castel NuovoMuseo del Mare

Lo straordinario Museo del Mare di Pozzuoli apre le sue porte a tutti per far trascorrere una notte ad ammirare le stelle e la sfera celeste con il telescopio e a navigare “virtualmente” con il simulatore di manovra. Aperto dalle 19:30 alle 1:00.

Museo Diocesano di Nola

Al Museo Diocesano si terrà l’evento “Nola: l’arte incontra il cinema”, dalle ore 19:30, con visita guidata al Museo. Dalle ore 21:00 si terrà il “Premio Corto Cultural Classic – Cinema d’autore e indipendente” fino alle 23:00.

 

Museo Storico Archeologico di Nola

Si terranno due eventi:

•             ore 21:00 visita guidata: Memorie di uomini. Da Piedone a Bruno

•             ore 22:30 visita guidata: Dall’ottetto alla Madonna Sirena. Storia della Riggiola Napoletana

Una notte di arte, ma non solo. Saranno, infatti, numerosi gli eventi culturale, musicali e le performance di varia natura che accompagneranno le visite guidate.

E per chi oltre a visitare vuole anche condividere con altri la magia dell’arte, ci pensa Instagram, partner ufficiale della Notte dei Musei 2013. Tutti ,infatti, potranno scattare foto nei musei della propria città e raccontare la propria Notte dei Musei pubblicandole sul social dedicato alla fotografia usando il tag #ndmigersitalia13. Tutti gli scatti saranno pubblicati sul portale, in una pagina dedicata.

Il programma della Notte dei Musei 2013 è in continuo aggiornamento ed è possibile consultarlo sul sito ufficiale della manifestazione.

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.