Dove finiscono i soldi degli italiani: Sanremo 2012, arriva Celentano

Adriano-Celentano-SanremoIl compenso di Adriano Celentano a Sanremo è un insulto alla miseria, al sacrificio degli italiani voluto dal governo Monti. Sacrificio solo per noi, mentre anche il famosissimo “molleggiato” fa parte della casta. La sua richiesta è di 1.200.000 euro, gliene hanno accordati 900.000 ovvero 10.000 euro al minuto. Soltanto da una settimana gli italiani hanno pagato il canone della Rai e già si pretende nuovamente di mettere le mani in tasca ai cittadini. Il canone è una tassa voluta dallo Stato ed è un dovere pagarla. Ma dove vanno a finire i nostri soldi? Come investe, lo Stato, il nostro denaro? Il nostro compito, il compito di tutti i cittadini è controllare.

Non c’è che dire, le cifre destano sgomento. Ecco giungere puntualmente la giustissima polemica accesa per questo caso. Se solo si pensa a fare i calcoli. In ogni puntata di Sanremo, Celentano interverà per circa 20 minuti, cioè saranno spesi per ogni intervento 200’000 euro. Un italiano medio guadagna circa 1.200 euro al mese e già ha dovuto tirare la cinghia per pagare 112 euro di canone, ora si aggiunge Sanremo e saremo noi a pagare. Allora, mi chiedo, come si fa a non indignarsi davanti a tale dislivello economico? Perchè i sacrifici si chiedono solo e soltanto ai cittadini mentre la casta continua a “sguazzare” agiatamente?

La polemica è scattata anche su Facebook, dal gruppo “amore per la musica”. Molti i commenti negativi rivolti al Governo, tante le polemiche ed i dissensi. Stavolta i commenti sono ancora più duri perchè Celentano si è sempre professato un moralizzatore che lotta per i diritti dei più poveri. Ed ora, con questo favoloso ingaggio, sembra aver dimenticato i buoni propositi. E’ davvero la più grande ingiustizia che il Governo vuole imporci. Proprio ora che l’Italia chiede agli italiani altri sacrifici. Alcuni commentano questo fatto sperando che Celentano, come ha già fatto alcune volte nel passato, devolva il ricavato in beneficenza. Ma quale miglior beneficenza sarebbe stata quella di rinunciare a tale somma evitando questa polemica?

L’ingaggio “eccezionale” di Celentano a Sanremo, siamo convinti, porterà forti introiti all’azienda della Rai. Le magre casse si rimpingueranno e gli azionisti Rai saranno soddisfatti. A noi cittadini non resta altro che la delusione. Attendiamo lo show del più famoso “molleggiato” senza alcuna convinzione. Incerti in merito ad un Governo che vanta equità ma che dimostra, ancora una volta, di avere poca dimestichezza con la vera etica del concetto equo. Delusi di una casta che sembra illimitata con le sue radici.

2 thoughts on “Dove finiscono i soldi degli italiani: Sanremo 2012, arriva Celentano

  1. Direttore,io la serata alla quale parteciperà Celentano mi sintetizzerò su teleroma…voi a Napoli magari su Napoli canale 21 a Milano su telelombardia e così via…potrebbe essere una bella forma di protesta passiva…no?;-). La tradizione del festival per noi italiani ha sempre avuto un costo elevato e non solo quella…ma se noi continuiamo a seguirli la colpa a chi vogliamo darla?!Finchè il popolo italiano non comprenderà il senso e il potere della nostra costituzione,non ci saranno cambiamenti e continueremo ad ascoltare….canzonette.Grazie,saluti.

  2. Direttore,io la serata alla quale parteciperà Celentano mi sintetizzerò su teleroma…voi a Napoli magari su Napoli canale 21 a Milano su telelombardia e così via…potrebbe essere una bella forma di protesta passiva…no?;-). La tradizione del festival per noi italiani ha sempre avuto un costo elevato e non solo quella…ma se noi continuiamo a seguirli la colpa a chi vogliamo darla?!Finchè il popolo italiano non comprenderà il senso e il potere della nostra costituzione,non ci saranno cambiamenti e continueremo ad ascoltare….canzonette.Grazie,saluti.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.