25 giugno – Ancora un data quella di ieri del tour di “Pino Daniele Live” a Toronto (Canada) dopo il tutto esaurito a New York del 18 e 19 giugno scorsi ed il 21 a San Francisco. Ad accompagnare Pino Daniele parte della storica band che comprende musicisti del calibro di Tullio De Piscopo alla batteria, Rino Zurzolo al basso, Elisabetta Serio al pianoforte, Awa Ly voce. Il tour americano è terminato il 24 con la in Canada.
Da luglio, dopo il 6 a Lugano (Svizzera) ritorna in Italia passando per UmbriaJazz il 9 luglio e scendendo fino ad Ischia il 31 agosto per il Jazz festival. Nel tour, Daniele, ripropone brani dei grandi successi riproposti nell’ultimo lavoro discografico “Tutta N’Ata Storia – Vai mo’- Live In Napoli” uscito il 22 gennaio scorso nel quale è riproposto il concerto del 2008 in Piazza Plebiscito a Napoli in cui ha festeggiato i 30 anni di carriera.
Alcuni brani appartengono a quella fase musicale degli anni ottanta dove diversi cantautori napoletani hanno dominato la scena musicale nazionale ed internazionale, creando una corrente musicale denominata Neapolitan Power (energia napoletana) all’insegna dell’innovazione artistica in seno alla tradizione campana, con richiami preponderanti a rock, blues, funky e jazz.
Il 10 luglio Pino Daniele presenterà Sinfonico al Centrale del Foro Italico a Roma dove l’artista ripercorrerà i momenti più significativi della sua straordinaria carriera, con i suoi grandi successi riletti in chiave sinfonica. Ad accompagnare Pino Daniele sul palco, oltre la band, per la prima volta ci sarà un’orchestra sinfonica: la “Roma Sinfonietta”, con un organico di 50 elementi diretti dal maestro G.Podio. Il progetto Sinfonico a cura di Ferdinando Salzano e Tullio Mattone, prodotto in collaborazione con Unicredit, ha un fine benefico e l’incasso sarà interamente devoluto: 50% alla formazione dei giovani allievi del Dipartimento Didattica del Teatro dell’Opera di Roma e 50% alla Onlus Open (Associazione Oncologica Pediatrica e Neuroblastoma).