La disoccupazione giovanile in Campania arriva al 44.4% e il Comune si inventa: “Sparagnamm”, offerte commerciali per i giovani

sparagnammNapoli, 21 luglio – www.sparagnamm.it questo l’indirizzo per accedere al network che permette di conoscere in tempo reale le offerte commerciali più vantaggiose che offre la città per i giovani fino ai 35 anni. Il network è un luogo di incontro tra domanda e offerta, una vetrina quotidianamente aggiornata dove trovare servizi e prodotti a condizioni agevolate.

L’iniziativa, promossa dall’assessore comunale ai Giovani, Alessandra Clemente, nasce in collaborazione con la Federazione antiracket, Federconsumatori e Anci e si propone di conciliare le agevolazioni commerciali per i giovani con il sostegno a quei commercianti che hanno detto “no” al pizzo.

Accedere alle agevolazioni è semplice: i ragazzi che ne vorranno usufruire devono solo dimostrare di avere un’età compresa tra i 16 e i 35 anni, presentando la propria carta di identità all’esercente che ha aderito al programma.

La mission del progetto è strettamente correlata al tasso di disoccupazione giovanile in Campania che ha raggiunto il 44.4% che è stato determinato, tra gli altri fattori, dalla contrazione dei consumi superiore alla media delle altre regioni del meridione. L’impossibilità di offrire una qualsiasi forma di sostegno al reddito ha indotto a studiare misure alternative per favorire i consumi, obiettivo creare una rete in cui domanda e offerta si incontrano generando benefici sia per i giovani consumatori, sia per chi fa impresa. Il fine è rendere Napoli una città capace di accogliere giovani da tutto il mondo per qualità e costo della vita.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.