Polpettine avvelenate. Ma siamo sicuri che gli animali siano loro? Giù le mani dai cani indifesi

black dogNapoli, 24 settembre – E’ giunta in redazione una segnalazione circa l’intento da parte di ignoti, di avvelenare i cani di strada in zona Viale Campi Flegrei a Bagnoli. Due giorni fa è stato ritrovato morto un cane per aver mangiato un bocconcino avvelenato lasciato intenzionalmente da qualcuno che di certo non può definirsi amante dei cani.

Black, questo il nome del meticcio, da poco aveva trovato accoglienza in una famiglia, ma ciò non è servito a salvargli la vita.

Il passaparola tra coloro che posseggono un amico a quattro zampe si è esteso fino a giungere alla nostra redazione con la richiesta di pubblicare un avviso per coloro che portano a passeggio i loro amici a quattro zampe. “Fate attenzione affinché non mangi nulla per strada durante l’uscita quotidiana in particolar modo se lo liberate dal guinzaglio”. A Bagnoli sono presenti tanti cani randagi e senza padrone, innocui e spesso accuditi da volontari che se ne prendono cura.

E’ giunta un’altra segnalazione analoga nella zona Soccavo, dove con maggiore frequenza i bocconcini avvelenati vengono usati per togliere di mezzo i cani di strada.

Ecco le parole accorate di chi ama e difende questi animali: “Recentemente un meraviglioso cagnone amato da tutti, da sempre accucciato fuori un garage in zona Paolo della Valle nei pressi di Via Epomeo, ha avuto un boccone avvelenato da qualcuno che invece odia queste creature buone e indifese, fiduciose sempre verso qualcuno che tende una mano. Gli episodi si stanno moltiplicando e purtroppo non si può fare nulla. E’ veramente frustrante avere le mani legate!”

One thought on “Polpettine avvelenate. Ma siamo sicuri che gli animali siano loro? Giù le mani dai cani indifesi

  1. grazie per aver ricordato anche roy …..avvelenato senza pietà dopo 15 anni che viveva dentro ad un garage grazie -ha roy avevo promesso che tutti dovevono sapere grazie di cuore

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.