Torna a Roma Più Libri Più Liberi: dal 5 all’8 dicembre 2013 al Palazzo dei Congressi all’EUR si terrà la dodicesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria.
Il programma culturale dell’edizione 2013 sarà come sempre ricco di eventi, presentazioni e performance, infatti accanto ai 374 espositori sono attesi 900 ospiti per un totale di 310 appuntamenti. Tra i più attesi sicuramente ci sono gli incontri con gli autori internazionali tra cui Edna O’Brien (autrice del libro “Ragazze di campagna”), lo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun, il reporter messicano Diego Enrique Osorno e il giornalista investigativo Jean-Baptiste Malet (che arriva dalla Francia con un libro-inchiesta sul colosso Amazon). Interessante e variegato anche l’elenco delle personalità di spicco della letteratura, dello spettacolo e della cultura italiane che si alterneranno tra presentazioni e tavole rotonde nel corso dei quattro giorni della manifestazione. Accanto a nomi importanti della letteratura italiana, quali Andrea Camilleri, Massimo Carlotto, Erri De Luca, Marco Malvaldi, ci saranno giornalisti e critici (come Nanni Balestrini, Giulietto Chiesa, Concita De Gregorio, Raffaele La Capria, Gabriele La Porta, Loredana Lipperini, Gianluca Nicoletti, Walter Veltroni, Lucio Villari), personaggi del mondo dello spettacolo( tra cui Margherita Buy, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Francesca Comencini, Pamela Villoresi, Giuliano Montaldo, Francesco Pannofino e Paolo Virzì) e della musica (Pietra Montecorvino, Max Pezzali, Roy Paci e Zibba).
Nata con l’obiettivo di offrire maggiore visibilità alle case editrici di piccole e medie dimensioni, molto spesso schiacciate e messe in ombra da quelle più grandi e conosciute, ma comunque importanti nel panorama dell’editoria italiana (in media ogni anno un libro su quattro è pubblicato da un piccolo o medio editore),Più libri più liberi è organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Centro per il Libro e la Lettura, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica, Camera di Commercio di Roma, ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma, Atac, Radio 3 Fahrenheit, Gruppo Editoriale L’Espresso e Italo.
Informazioni su Più Libri Più Liberi 2013
Quando: dal 5 al 8 dicembre 2013
Dove: Palazzo dei Congressi dell’EUR – Piazzale Kennedy 1, Roma
Orari: Giovedì 5 dicembre 10-20, Venerdì 6 dicembre 10-21, Sabato 7 dicembre 10-21 Domenica 8 dicembre 10-20.
Biglietti: Biglietto intero 6 euro , Biglietto convenzionato (possessori di CartaGiovani, Bibliocard, possessori di biglietto obliterato in giornata, o carta METREBUS) 4 euro , Biglietto ridotto(ragazzi tra 15 e 18 anni e visitatori oltre i 65 anni) 3 euro, Gratuito: ragazzi fino a 14 anni, visitatori professionali, classi accompagnate da insegnanti, studenti universitari giovedì 5 e venerdì 6.