E’ già da tempo che si parla dei grandi concerti di Pino Daniele previsti per il 28, 29 e 30 dicembre al Pala Partenope di Napoli, ma ora, per la gioia dei tanti fan (che hanno già quasi acquistato tutti i biglietti disponibili) si sono aggiunte altre due date, il 4 e il 5 gennaio 2014.
“Napule è – Tutta n’ata storia”, questo il titolo dello spettacolo con cui Pino Daniele, accompagnato dalla sua band storica e con cui ha collaborato nel corso di tutta la sua lunga carriera (composta da: James Senese, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Tony Esposito e Tullio De Piscopo ) chiuderà un anno ricco di emozioni dal punto di vista musicale per la città di Napoli e ne aprirà uno altrettanto promettente.
Cinque serate-evento organizzate dall’artista con il fine di ripercorrere la storia del ‘progressive napoletano’, quella corrente musicale e culturale che a partire dagli anni ’70 ha affermato Napoli come protagonista nel panorama della cultura pop contemporanea a livello internazionale. Una storia che Pino Daniele non canterà da solo, ma facendosi accompagnare da grandi nomi, vecchi e nuovi, della musica progressive napoletana. Tra questi: Almamegretta, Clementino, Enzo Gragnaniello, Eugenio Bennato, Jenny Sorrenti, Lina Sastri, Napoli Centrale, Nccp, Osanna, Teresa De Sio, ed ancora Toni Cercola, Antonio Onorato, Ernesto Vitolo, Agostino Marangolo, Gigi De Rienzo, Nello Daniele, Rosario Jermano, Elisabetta Serio, ‘A67 e tanti altri.
A guidare le voci e gli strumenti dei grandi musicisti che si alterneranno sul palco, una scaletta scritta da napoletani per i napoletani. Una grande dedica che l’artista fa alla sua città e ai suoi tantissimi fan che sicuramente accorreranno numerosissimi per accaparrarsi fino all’ultimo biglietto.
INFORMAZIONI
Pino Daniele “Napule è Tutta nata storia”
• Quando: 28, 29, 30 dicembre 2013 e 4, 5 gennaio 2014
• Dove: Palapartenope Via Corrado Barbagallo, 115, Fuorigrotta Napoli
• Prezzo biglietto: € 46.00 / € 39.00 / € 34.00 / € 31.00 / € 25.00
• Contatti :Telefono 081 570 0008