È il Washington Post ad incoronare ufficialmente John Chandler. La ricetta delle sue lasagne, sul sito allrecipes.com, è stata visualizzata da 12 milioni di utenti, ha contato 25 mila pin su Pinterest ed ha raccolto più di 8 mila voti nella categoria 5 stelle, tanto da fargli guadagnare il titolo di World Best Lasagna.
Chandler, il “ragazzo del sud”, per sua stessa definizione, è cresciuto tra football e barbecue, è conosciuto in rete come il cuoco casalingo, ma nella vita è un venditore di 43 anni e padre di due figli.
La ricetta, leggermente modificata rispetto all’originale, è un’eredità della madre che fin dall’inizio si era discostata dalla tradizione italiana dando alle lasagne un carattere anglosassone.
“Erano il piatto preferito di mia mamma. Iniziai a prepararlo quando ero ancora uno studente – si racconta Chandler al Washington Post – lei non voleva aiutarmi, voleva che imparassi a cucinare da solo ed io riuscii a farlo con successo facendo felici gli amici che invitavo a cena. Fu la mia ragazza di allora, appassionata del sito allrecipes, a consigliarmi di diffondere gli ingredienti e le modalità della preparazione”.
Il gradimento fu subito evidente tanto da fargli scalare la classifica delle pagine più visitate e rendere la ricetta la più letta tra le ricette inglesi pubblicate su internet.
Ecco le dosi per 12 porzioni circa:
Mezzo kg di salsiccia;
350 gr. di carne macinata magra;
mezza tazza di cipolla bianca tritata;
2 spicchi di aglio;
un barattolo, senza sale aggiunto, di pomodoro tritato;
2 tubetti di concentrato di pomodoro (non aggiungere sale);
mezza tazza di acqua;
2 cucchiai di zucchero;
1 cucchiaio e mezzo di basilico;
mezzo cucchiaino di semi di finocchio;
2 cucchiaini di sale kosher, e molto di più per l’acqua di cottura;
un quarto di cucchiaino di pepe nero macinato fresco;
4 cucchiai di prezzemolo fresco ed ulteriore per guarnire;
12 pezzi di lasagne grandi di pasta secca;
450 gr. di ricotta;
1 uovo grande;
350 gr. di mozzarella;
olio di oliva e una tazza di parmigiano grattugiato più altrettanto per guarnire.
Procedimento:
Riscaldare la salsiccia in forno a fuoco medio-alto. Cuocere per 4-6 minuti, utilizzando una spatola per rompere eventuali grumi di grandi dimensioni, fino a quando la carne è dorata senza alcuna traccia di rosa. Se lo si desidera drenare ed eliminare il grasso. Aggiungere la carne macinata, cipolla e aglio, mescolando per unire, far cuocere fino a quando la carne è ben rosolata e la cipolla è ammorbidita, rompendo eventuali grumi, se necessario.
Incorporate i pomodori schiacciati mettendo tutto, sia la polpa che l’acqua del pomodoro, quindi aggiungere lo zucchero, il basilico, i semi di finocchio, un cucchiaino e mezzo di sale, il pepe e metà del prezzemolo, mescolando per incorporare. Coprire e cuocere per circa un’ora e mezzo, mescolando ogni tanto. La resa è di circa sei/sette tazze e mezzo.
Nel frattempo portare una grande pentola di acqua a ebollizione a fuoco alto. Aggiungere un generoso pizzico di sale e poi la lasagna. Il tempo di cottura non è così lungo come le indicazioni sulla confezione indicano, quindi togliete la pasta un po’ prima in modo da averla al dente. Scolare e sciacquare con acqua fresca; separare stendere i fogli di pasta su una superficie pulita.
Unire la ricotta, l’uovo, il prezzemolo rimasto e il restante mezzo cucchiaino di sale in una ciotola e mescolare bene.
Preriscaldare il forno a 200 gradi. Procurarsi una pirofila 15 per 25 centimetri.
Stendere una tazza e mezzo di salsa in modo uniforme sul fondo della teglia, quindi disporre la metà delle lasagne cotte, longitudinalmente in modo da coprire completamente la salsa, sovrapponendo un po’. Utilizzare una spatola per diffondere la metà del composto di ricotta sopra le tagliatelle, quindi utilizzare la metà delle fette di mozzarella per coprire completamente lo strato di ricotta. Stendere una tazza e mezzo di salsa sopra la mozzarella, poi spargere la metà del Parmigiano-Reggiano uniformemente sopra la salsa.
Comporre altri strati utilizzando le lasagne rimanenti, il composto di ricotta rimanente e le restanti fette di mozzarella. Appena terminato coprire la cima con una tazza e mezzo di salsa, mozzarella e rimanente Parmigiano-Reggiano sparso uniformemente sopra la salsa.
Spruzzare con uno spray olio di oliva su un foglio di alluminio abbastanza grande da coprire la teglia di lasagne; sigillare la stagnola stretta attorno ai bordi della teglia. Cuocere per 25 minuti, quindi togliere la copertura e cuocere per ulteriori 25 minuti.
Raffreddare per 15 minuti prima di servire. Se lo si desidera, guarnire con prezzemolo e formaggio Parmigiano-Reggiano.
Per saperne di più vai al sito