La Regione Campania contro racket e usura

soldiNapoli, 28 dicembre – La Regione Campania si impegna a realizzare più servizi di prevenzione contro l’usura e l’estorsione sul territorio.

Un milione e 2oo mila euro è l’importo dell’ultimo bando grazie al quale sono stati finanziati 29 progetti sui 35 ritenuti ammissibili dei 51 presentati dai Comuni. Secondo il progetto verranno attivati sportelli per le vittime e realizzate campagne di sensibilizzazione nelle scuole. “Attiviamo trenta presidi di legalità per i cittadini della Campania” – ha affermato il Governatore Stefano Caldoro – Gli enti locali si avvarranno di professionisti delle associazioni e fondazioni anti-racket e anti-usura. Figure professionali che hanno alle spalle anni di esperienza. I progetti avranno una durata di circa 15 mesi, prologabili in presenza di determinate circostanze”. Ed ancora: “Uniamo la nostra azione a quella più autorevole che quotidianamente svolgono con rigore le forze di polizia”.

“Ci avvaliamo delle competenze sviluppate dalle associazioni e dalle fondazioni al fine di assicurare una qualità adeguata agli interventi da realizzare”. Questo il commento di Malvano, commissario anti-racket e anti-usura della Regione Campania.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.